Sto pensando da tempo di riprendere incontri con i colleghi Operatori della sicurezza
Incontri snelli, agili, informali ma interessanti e utili per i partecipanti
Ispirato da una blogger toscana – Silvia Ceriegi – ho pensato ad una formula di incontri a colazione

Incontrarsi davanti ad un cappuccino e una brioche – o più di una brioche 😉 – approfondendo un tema, studiando un argomento, presentando un libro o un blog, illustrando un prodotto
Incontrarsi per conoscere colleghi, fare nuove conoscenze, sviluppare o rafforzare relazioni

Per la verità stavo partendo. Il primo breakfast4safety era quasi pronto per la fine di marzo 2020
Avevo definito data, argomento, collega ospite poi si è messo di mezzo il #coronavirus ed è saltato tutto
Comunque vorrei ripartire
§ § §
Tu che stai leggendo, sei interessato? Ti interessa una colazione insieme ad altri operatori della sicurezza?
Parteciperesti ad un incontro di una mattinata con un professionista interessante, un collega apprezzato, un autore di un libro, di un sito web, di un blog sulla sicurezza…?

Riflettici… magari dammi qualche suggerimento, parliamone
Alcune FAQ per qualche chiarimento in più
§ § §
L’audio del post
P.S.
Minuto 00:33
A cui credo fare (??) – Mi sono impappinato 🙁 …volevo dire a cui credo e che volevo fare
Ci siamo?
Forse ci siamo
Mi piacerebbe organizzare un #breakfast4safety a breve ma forse è opportuno aspettare settembre
Settembre 2021 partiamo col #breakfast4safety!
Proprio adesso ho disponibile il DECRETO-LEGGE 16 maggio 2020 , n. 33 – Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 che all’articolo 1 comma 8 recita
[..] È vietato l’assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Le manifestazioni, gli eventi e
gli spettacoli di qualsiasi natura con la presenza di pubblico, ivi compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo e fieristico, nonché ogni attività convegnistica o congressuale, in luogo pubblico o aperto al pubblico, si svolgono, ove ritenuto possibile sulla base dell’andamento dei dati epidemiologici, con le modalità stabilite con i provvedimenti adottati ai sensi dell’articolo 2 del decreto-legge n. 19 del 2020. [..]
Inoltre l’art. 3. Disposizioni finali al comma 1 recita
[..] Le misure di cui al presente decreto si applicano dal 18 maggio 2020 al 31 luglio 2020, fatti salvi i diversi
termini previsti dall’articolo 1 [..]
Quindi ad oggi la situazione attuale ha validità fino al 31 luglio 2020
Fino al 31 luglio 2020 NIENTE Breakfast4safety 🙁
Credo che ancora sia prematuro incontrarsi per un #breakfast4safety. Occorrerà forse 1 o 2 mesi… arriviamo ad agosto e molto probabilmente partiamo a settembre
Vediamo
Intanto teniamo in caldo l’iniziativa
Saluti