Gli obblighi di sorveglianza sanitaria per INL
Le sanzioni dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro per omessa sorveglianza sanitaria
Riflessioni e considerazioni
Le sanzioni dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro per omessa sorveglianza sanitaria
Aggiornamenti con logiche diverse danno interventi diversi
Percentuali di sconto del tasso medio di tariffa ridotte ma più interventi per ottenere tale riduzione
Serve a professionisti di valore dare la propria disponibilità ad eventi e convegni?
Colleghi in una Rete di professionisti. Concorrenti che crescono insieme
Ripensando alle attività passate e alla presenza di Datori di Lavoro seri
Il prezzo delle norma UNI è alto e di ostacolo alla diffusione
Il Servizio Prevenzione e Protezione serve a poco e serve poco
Ci fermiamo al titolo o al solo costo per scegliere un master, un convegno, un intervento di formazione?
Definire il concetto e l'idea di sicurezza è complesso
Il mercato della sicurezza non è scadente perché partecipano tutti ma tutti partecipano perché il mercato della sicurezza è scadente
Dosare gli ingredienti invece di buttare tutto nel frullatore e frullare
Che abbiamo fatto fino ad oggi, abbiamo rincorso le farfalle?
Tanti Circoli della Qualità negli anni 80 e adesso nessun Circolo della Sicurezza
I near misses sono elementi utili e preziosi ma difficili da maneggiare
Sviluppare la cultura dell'establishment nel mondo della sicurezza sul lavoro
Impressionato dal collega Operatore della Sicurezza scappato dall'Italia
Perchè la figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione é la Cenerentola della sicurezza in azienda?
L'infortunio in itinere é caratterizzato da finalità lavorative, tragitto normale e orario compatibile
Utilizzo sempre meno slide e sempre di meno le slide negli interventi di formazione