fogliodellasicurezza.it
FAQ 10

#000 FAQ – Inizio con le FAQ

Niente di nuovo e di speciale. Solo la voglia di mettere i puntini sulle i

Nasce la rubrica delle FAQ

Gradisco iniziare la rubrica delle domande poste frequentemente, le Frequently Asked Questions… le FAQ

Domande sulla sicurezza, domande che mi pongo o soprattutto che mi pongono clienti ed interlocutori vari, domande rivolte spesso ad un Operatore della sicurezza

Keep calm and leggi le FAQ

 

Anche questa campagna – come spesso accade – nasce dalla curiosità sempre viva. Dalla voglia di affrontare sfide nuove, terreni nuovi e più interessanti

La voglia – e la necessità – sempre presente di provare, riprovare, sperimentare, proporre cose nuove o in modo nuovo

Con che spirito

Con quale spirito affronto e mi butto in questa nuova avventura e in genere nelle mie avventure?

Direi tutto questo è caratterizzato dalla voglia di crescere unita alla voglia di dare valore, magari aiutare qualcuno, qualche altro collega Operatore della sicurezza

Senza insegnare niente a nessuno ma condividendo quanto sperimentato e appreso. Se interessante

Destinatari

Vorrei rivolgermi ai colleghi Operatori della sicurezza anche se non in modo esclusivo. Non voglio e non gradisco escludere nessuno però penso soprattutto ai colleghi Operatori della sicurezza

FAQ specifiche su un ambito specifico ma non per addetti ai lavori o per i soli addetti ai lavori

In che modo

Vorrei produrre un post alla settimana fino a quando ho domande interessanti con risposte interessanti e utili per qualcuno

All’inizio la produzione rispetterà la frequenza stabilita – una FAQ alla settimana – poi dopo 10, 15 o 20 post la produzione rallenterà… ovviamente

Gradisco utilizzare soprattutto i podcast appoggiandomi al testo per riferimenti specifici o per maggiori informazioni

Vantaggi

Penso che l’operazione presenti molti vantaggi

  • Sistematizzare i concetti

alcune o eventuali domande impongono riflessione e sistematizzazione dei concetti appresi dallo studio e dall’esperienza

  • Studiare e ristudiare quanto esposto

la necessità di dare risposte adeguate o almeno di NON dire sciocchezze impone studio e riflessione di quanto affrontato e esposto

  • Buttarsi nella mischia

l’operazione risulta adeguata per acquisire credibilità, per emergere e farsi notare, per esporsi con contenuti e metodi  di spessore

  • Far lavorare Google per me

come noto l’operazione se ben impostata e realizzata fa lavorare Google per me ovvero mette Google in condizione di proporre mie risposte a medesime FAQ proposte da altri a Google stesso. Risposte mie a FAQ di altri

Immagine con family motive

Ho rivolto particolare cura anche all’immagine che accompagna ogni post

 

FAQ 10

 

Ho inserito la ragazza pensosa che guarda la domanda – il testo della FAQ – affrontata nel post

Il tutto in bianco e nero – leggermente sfocato – per evidenziare la scritta bianca del testo della domanda

I soli colori presenti sono nel logo in alto a destra

Spero sia gradevole

· · · • · • · Ô · • · • · · ·

· · · • · • · Ô · • · • · · ·

Iscriviti alla newsletter 06

 

· · · • · • · Ô · • · • · · ·

CopertinaDEFINITIVA

 

Sapevi di Ancora pensieri bloggati?

Hai letto quanto vissuto e sperimentato in ambito sicurezza sul lavoro… e quanto proposto da un Operatore della sicurezza?

Dai un’occhiata alla versione cartacea e alla versione ebook

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati adesso anche #safetycoach certificato

…e attento a quel che gli accade intorno

Add comment