È saputo e risaputo che la carta sia l’obiettivo principale di tante azioni legate alla sicurezza sul lavoro
È sotto gli occhi di tutti che gran parte dei Datori di lavoro – almeno in ambito sicurezza sul lavoro – amano la carta, il documento, l’attestato, la relazione, il verbale
L’affermazione forse è grossolana ma ha un fondo di verità. Necessita di qualche delucidazione e qualche distinguo ma è vera: molti Datori di Lavoro vogliono la carta, solo la carta
Soprattutto i Datori di Lavoro di alcune tipologie di aziende mostrano una predilezione per la carta
Piccole aziende
Le micro e piccole imprese reputano poca roba la sicurezza sul lavoro. Gli adempimenti relativi al Documento di Valutazione dei Rischi DVR, alla formazione, alla consegna dei Dispositivi di Protezione Individuale DPI non piacciono, annoiano, non interessano, sono considerati inutili
Pur avendo a cuore salute e sicurezza dei propri lavoratori e degli ambienti di lavoro non amano quanto prescritto dalla normativa. Forse anche perché talvolta è farraginosa
Gradiscono fare la sicurezza invece di fare, documentare, archiviare, aggiornare e gestire la sicurezza. La documentazione è tanta – forse troppa – rispetto alle effettive esigenze di tutela di salute e sicurezza
Quanto sopra ovviamente se incontriamo Datori di Lavoro onesti
Se invece siamo in presenza dei famosi Datori di Lavoro cialtroni o – peggio ancora – siamo in presenza di Datori di Lavoro banditi ecco che la carta è il solo e vero obiettivo
Tutto quanto è all’insegna del facciamo la carta così nessuno ci dà fastidio
Aziende strutturate
Molte volte invece nelle aziende più strutturate, più grosse e articolate la carta diventa l’attività principale. Non è considerata inutile ma è l’accessorio principale
Molte volte la carta è l’obiettivo principale, il fine ultimo, lo strumento necessario per dimostrare l’avvenuto adempimento di quella funzione aziendale, di quell’ufficio o di quel lavoratore
Nessuno si sogna di non fare la formazione e chiedere l’attestato di formazione. L’intervento di formazione è erogato
Però interessa solo o quasi che sia erogato a costi minimi e indipendentemente o quasi dall’efficacia raggiunta. Il corso va erogato e il documento va prodotto ma interessa molto meno se in modo utile ed efficace
Conclusioni
Tali atteggiamento sono da sanzionare, contrastare ed evitare però reputo che siano incentivati da vari fattori
La complessità inutile della normativa, la scarsità di controlli della Vigilanza, la sicurezza che oggi non è un fattore critico di successo aziendale agevolano questa situazione
Sicuramente non in tutte le micro e piccole imprese cosiccome non in tutte le aziende strutturate si riscontrano i comportamenti citati
Però posso anche affermare che – rispetto a quanto sopra – i casi riscontrati sono sempre troppi
• • • • • • •
• • • • • • •
Add comment