fogliodellasicurezza.it
#050 SLD - Il Coordinatore appendice degli Organi ispettivi

#050 SLD – Il Coordinatore appendice degli Organi ispettivi

Se il Coordinatore diventasse l’appendice degli Organi ispettivi e di Vigilanza migliorerebbe qualcosa?

Se il Coordinatore nei cantieri edili fosse l’avanguardia degli Organi ispettivi avremmo un miglioramento?

Se il Coordinatore per l’esecuzione di lavori in sicurezza presente nei cantieri temporanei e mobili facesse le veci degli Organi ispettivi – almeno in prima battuta – non sarebbe meglio?

Questa è la domanda che si è posto Alessio Cencioni sulle pagine di CantierePro – il portale sulla sicurezza in cantiere che reputo interessante, pertinente e centrata

Premessa

Credo ormai sia patrimonio comune – o almeno sotto gli occhi di tutti – che occorrono idee nuove perché il sistema della sicurezza funzioni

Dopo quai 25 anni dall’introduzione del D.Lgs. 494/96 successivamente abrogato e sostituito dal D.Lgs. 81/08 – soprattutto dal Titolo IV del D.Lgs. 81/08 – credo siano necessarie azioni nuove, idee nuove, soluzioni nuove

Occorre un sussulto di immaginazione e fantasia per togliersi dal pantano in cui sembra sia finita la sicurezza sul lavoro in generale e la sicurezza nei cantieri mobili e temporanei in particolare

Criticità

Un’idea interessante e da considerare è la proposta di Alessio Cencioni – responsabile tecnico di Cantierepro.com, testata giornalistica iscritta al Tribunale di Siena – riguardo alla figura dei Coordinatori e ad un loro nuovo ruolo

Rimando al link sul portate CantierePro per la lettura completa ed esaustiva di quanto esposto e auspicato da Alessio Cencioni

Evidenzio solo alcuni elementi – a mio parere interessanti – come

  • il palese conflitto di interessi fra il Committente dei lavori e il Coordinatore della sicurezza

chiosato dal Cencioni dalla considerazione Se il controllore del cantiere è pagato da chi ha tutto l’interesse che il cantiere si avvi spedito verso la conclusione… abbiamo un problema 

Un’altra criticità evidenziata è

  • [..] la duplicazione di strutture ispettive legate alla parte sanitaria regionale e alla parte pubblica nazionale [..]

che ormai sta mostrando le difficoltà di questo presunto sistema federale nato con la riforma costituzionale del 2001

Altro elemento su cui riflettere e magari intervenire è il dover

  • [..] applicare livelli normativi simili per il bagno della signora Maria e la ricostruzione del Ponte Morandi a Genova [..]

Insomma, tutte criticità con elementi circostanziati e di merito. Da considerare senza snobbare

Proposte

Vediamo le proposte, vediamo cosa propone Alessio Cencioni per mettere mano a questa situazione che necessita di correttivi

Innanzi tutto testualmente il Cencioni propone

  • [..] un Coordinatore manlevato da alcuni dei compiti di cantiere indicati dalla vigente normativa, che sia libero di verificare la filiera in modo oggettivo e libero da qualsiasi condizionamento conscio e inconscio [..]  

che inoltre

  • [..] rappresenti in tutto e per tutto l’Organo ispettivo sul campo [..]

con il Coordinatore qualificato e accreditato magari su

  • [..] una piattaforma nazionale on-line in cui possa aggiornare competenze ed avvenuta abilitazione/aggiornamento professionale [..] 

finanziando il tutto con

  • un versamento una tantum del Committente dei lavori
  • risorse statali
  • risorse INAIL
  • parte delle sanzioni comminate nei cantieri edili

Conclusioni

Devo dire che mi ritrovo su quanto proposto e argomentato da Alessio Cencioni e non faccio nessuna fatica a concordare con premesse e conclusioni

Anche perché sebbene da altre vie sono arrivato a conclusioni simili nella logica – Ruolo del SPP aziendale – e nella sostanza – Controlla tu poi io controllo te

 • • • • • •

• • • • • • •

Iscriviti alla newsletter 03

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati

…e attento a quel che gli accade intorno

Add comment