Ho sempre avuto qualche dubbio sulla patente a punti
Pur riconoscendo la necessità di strumenti più incisivi, innovativi e insoliti per alzare il livello medio della sicurezza sul lavoro ho sempre qualche dubbio sulla patente a punti
Fin dall’inizio sono sempre stato scettico – o con forti perplessità – riguardo all’uso di questo strumento di controllo e dissuasione e non perché non ce ne sia bisogno ma per le criticità che porta con sé: la difficoltà manifesta ad esempio di negare la partecipazione di un’impresa – con meno punti del necessario – ad un appalto
Siamo in grado di negare la partecipazione di un’impresa – con meno punti del necessario – ad un appalto o più ancora siamo in grado di chiudere un’impresa se necessario?
Inoltre come già scritto…
- [..] Tolgo punti all’impresa se è responsabile il Datore di Lavoro. E se è responsabile e sanzionato anche il lavoratore come ci muoviamo?
- In presenza dei noti tempi lunghi della giustizia italiana come ci muoviamo?
- Se l’impresa sparisce ovvero se il Datore di Lavoro chiude e riapre una nuova impresa come ci muoviamo?
- L’attuale sistema di vigilanza è in grado di assicurare controlli rapidi, estesi ed efficaci?
- Chi gestisce il punteggio di ogni azienda? [..]
L’idea di più controlli mi piace e la condivido
Temo però che la patente a punti ad oggi non sia che uno slogan – da sventolare con la propria tifoseria – o poco più
Il titolare della patente a punti
Riflettendoci bene poi… chi ha da essere il titolare della patente a punti? Il Datore di lavoro o l’azienda?
Chi è sanzionato con 3, 5 o 10 punti? Mario Rossi – Datore di lavoro dell’azienda Cielo sereno srl – o l’azienda stessa Cielo sereno srl? Sanziono il Datore di lavoro – il n.1 rispetto alla sicurezza sul lavoro – o l’azienda nel suo complesso?
Credo che la differenza sia notevole e non da poco
Sanzionare il Datore di lavoro ha una valenza differente – molto differente – dal sanzionare l’azienda formata da lavoratori e Datore di lavoro
Titolarità del Datore di lavoro
I vantaggi di colpire il Datore di lavoro sono evidenti, infatti
- abbiamo una persona fisica ben identificata destinataria della sanzione 🙂
- incentivo il Datore di lavoro a svolgere in modo adeguato il proprio ruolo 🙂
anche se ho qualche problema
- se il lavoratore o anche il lavoratore è responsabile NON tolgo nessun punto 🙁
Titolarità dell’azienda
I vantaggi invece nel colpire l’azienda sono
- il Datore di lavoro e ogni lavoratore danno e devono dare il proprio contributo anche se nella diversità di ruoli e mansioni 🙂
- Datore di lavoro e lavoratori sono coinvolti nelle sorti dell’azienda 🙂
Però che succede…
- se il Datore di lavoro chiude l’azienda per riaprirne un’altra? 🙁
Il tutto sommandosi poi ad obblighi e responsabilità previsti dalla Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica come da D.Lgs. 231/01 temo che presenti ulteriori criticità senza averne risolte di precedenti
Forse è la riprova della complessità dell’operazione e della necessità di affrontarla in modo adeguato evitando riflessioni avventate ed eccessivo entusiasmo
· · · • · • · Ô · • · • · · ·
· · · • · • · Ô · • · • · · ·
Add comment