Paola Batignani – presidente di Agganciamoci alla vita – associazione Alessandro Rosi – in un intervista sul canale tv di CantierePro disse Smettiamola di chiamarle morti bianche!
Io raccolgo l’invito di Paola
Ho deciso di abolire dal mio vocabolario l’espressione morti bianche almeno per gli infortuni mortali sul lavoro
Come noto la locuzione morti bianche è legata alla morte di bambini in tenera età dovuta a elementi inaspettati e improvvisi. Non c’è mano di uomo, non c’è volontà o responsabilità
Questa premessa è legata anche agli infortuni sul lavoro mortali, dove magari c’è mano di uomo ma non c’è volontà o almeno sembra che non ci sia volontà
Questa premessa ad oggi non è più valida
Ovviamente non c’è dolo né volontà di infortunare o uccidere però è il caso di uscire dalla zona di comfort, dalle parole rassicuranti, dall’espressioni innocue del politically correct come diversamente abili o altro
Ho anche cambiato il tag da morti bianche a morti sul lavoro
· · · • · • · Ô · • · • · · ·
· · · • · • · Ô · • · • · · ·
Add comment