fogliodellasicurezza.it
Norme disattese fino alla fine

Norma disattesa fino alla fine?

Le norme di legge disattese fino al giorno della loro abrogazione

Le norme di legge disattese fino al giorno della loro abrogazione 

Sorprende come talvolta alcuni articoli di norme siano stati e siano disattesi quasi sistematicamente. Ripensavo alla norma del DPR 547/55  – Norme per la prevenzione degli infortuni sl lavoro – abrogato con l’entrata in vigore del D.Lgs. 81/08 e con molti parti inglobate nel citato D.Lgs. 81/08 e più esattamente mii riferisco all’articolo 305 – Lampade e portalampade elettrici che narra

[..] 1. Le lampade elettriche ad incandescenza ed i relativi portalampade devono essere costruiti in modo che il montaggio e lo smontaggio delle lampade possa effettuarsi senza toccare parti in tensione e, a lampade montate, non vi sia possibilità di contatto con le dette parti.[..]

Quindi quando montavo/smontavo una lampadina elettrica ad un portalampade o meglio avvitavo/svitavo una lampadina elettrica ad un portalampade NON dovevo accedere a parti in tensione o meglio per eseguire l’operazione di avvitare/svitare una lampadina elettrica doveva cadere tensione elettrica.

…e quando mai!?!

Verissimo che le plafoniere sul soffitto – pur avendo parti accessibili in tensione – sono raggiungibili con uno scaleo o altro. Verissimo che esistono portalampade elettrici con trasformatore – anche se poco utilizzate – che riducono la tensione elettrica da 220 V – pericolosa – a 24 V – per niente pericolosa.

Però é anche vero che negli uffici o altri locali abbiamo visto – e continuiamo a vedere – portalampade elettrici con parti in tensione accessibili.

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati

…e attento a quel che gli accade intorno

Add comment