E col barcamp4safety abbiamo raccolto anche altri che ci credono
Come noto la cultura della sicurezza é un argomento-principe di chi denuncia l’eccessivo numero di infortuni e malattie professionali per la scarsa e insufficiente applicazione delle norme relative alla sicurezza sul lavoro.
Con il barcamp4safety – l’incontro del 10 dicembre 2015 a Firenze al Cenacolo il Fuligno – possiamo affermare con scienza e coscienza – come dice un noto procuratore – di credere alla cultura della sicurezza e perseguirla con elementi reali e fattivi.
Lo hanno dimostrato gli oltre 20 relatori del barcamp4safety che hanno concordato di non ricevere nessun compenso per il loro intervento qualificato e a fronte anche di spese non proprio insignificanti.
Lo hanno dimostrato l’azienda e l’associazione professionale che hanno aiutato l’organizzazione dell’incontro cosiccome lo hanno dimostrato gli organizzatori dell’incontro definendo un costo di iscrizione quasi simbolico – 9,99 euro.
Ovviamente non siamo gli unici e non pensiamo di essere gli unici. Altrettanto sicuramente molti pensano di lavorare per la cultura della sicurezza o per la sicurezza. Magari sbagliando e non di poco.
Add comment