I controlli nelle aziende di Prato a seguito del rogo del 01 dicembre 2013 a Prato
Leggo su Toscana Notizie nel numero del 17 luglio 2015 un articolo relativo al progetto Lavoro Sicuro dove l’autore narra che [..] si tirano le somme dei primi dieci mesi del progetto Lavoro Sicuro, il piano triennale lanciato dalla Regione dopo il rogo della Teresa Moda in cui persero la vita il 1 dicembre 2013 sette operai cinesi nella fabbrica dove lavoravano ma anche vivevano. [..]
Il resoconto evidenzia come in 10 mesi siano stati eseguiti quasi 3000 controlli nei territori interessati dalle procure di Firenze, Prato, Pistoia e Empoli e tale sforzo é stato possibile grazie alla [..] assunzione di 74 ispettori delle Asl per tre anni, [e] anche grazie alla collaborazione dei Comuni, della polizia municipale, delle forze dell’ordine, della Direzione territoriale del lavoro e di mediatori linguistici e culturali. [..]
Faccio due conti. 3000 controlli in 10 mesi significa circa 300 controlli al mese che significa circa 12 controlli al giorno escludendo le domeniche.
Oltre ai due conti faccio anche due riflessioni: ma allora i controlli sono possibili, sono fattibili!?! Sappiamo fare anche i controlli, se vogliamo possiamo fare i controlli!?!
Quindi occorrono 7 morti in fila sul pavimento per avere i controlli? Si, occorrono 7 morti in fila sul pavimento per avere i controlli.
Add comment