Gli elementi interessanti ad Ambiente Lavoro 2014 a Bologna
Dopo diversi anni e diverse edizioni sono tornato a Bologna ad Ambiente Lavoro per 2 giorni. Ho pernottato a Bologna e sono rimasto in fiera per 2 giornate insieme al mio amico Guido.
Ho fatto bene. Ho fatto bene a rimanere per più di un giorno perchè ho notato cambiamenti e qualcuno interessante.
Innanzi tutto questa edizione di Ambiente Lavoro ha visto più presenze rispetto alla precedente che, per la verità, fu piuttosto misera. Più presenze, più visitatori che hanno dato più brio e movimento alla manifestazione. Inoltre ho notato o mi é parso di notare più presenza rispetto al SAIE – la manifestazione dell’edilizia – svoltasi in parallelo ad Ambiente Lavoro.
Altro elemento interessante é stata la presenza numerosa e attenta ai convegni. I convegni a cui ho partecipato o che ho visto dall’esterno erano sempre affollati, talvolta con gente in piedi. Mi sento di dire che l’attenzione dei partecipanti si é spostata dalla parte espositiva alla parte convegnistica.
Ultima considerazione é l’assenza di associazioni degli operatori della sicurezza, distintesi per la presenza aggressiva fino a poco tempo fa ed ora in evidente crisi. Il mercato – o gli operatori della sicurezza stessi – sta selezionando le varie offerte associative?
Questo é quanto ho visto e intravisto nella mia 2 giorni bolognese.
A proposito delle “Associazioni”, diciamo che non si può continuare a mangiare sempre nello stesso piatto perchè, se da una parte è vero il detto “Piatto ricco mi ci ficco”, dall’altra quello che c’è sul piatto, prima o poi finisce.
Purtroppo, anche se poco presenti ad Ambiente Lavoro, sono sempre presenti sul web con tante esche buttate qua e là.
@ Carmelo Catanoso
Valgono anche per le associazioni le riflessioni sulla necessità di innovarsi nei servizi e/o nei prodotti. Poi c’é chi lo fa bene, chi lo fa meno bene e chi non lo fa proprio.
Saluti