Sappiamo che l’articolo 29 comma 5 del D.Lgs. 81/08 recita
[..] I datori di lavoro che occupano fino a 10 lavoratori effettuano la valutazione dei rischi di cui al presente articolo sulla base delle procedure standardizzate di cui all’articolo 6, comma 8, lettera f).
Fino alla scadenza del terzo mese successivo alla data di entrata in vigore del decreto interministeriale di cui all’articolo 6, comma 8, lettera f), e, comunque, non oltre il 30 giugno 2013, gli stessi datori di lavoro possono autocertificare l’effettuazione della valutazione dei rischi.
Quanto previsto nel precedente periodo non si applica alle attività di cui all’articolo 31, comma 6, lettere a), b), c), d) nonché g). [..]
Soprattutto il secondo periodo afferma che i Datori di Lavoro DdL [..] possono autocertificare l’effettuazione della valutazione dei rischi. [..].
Quindi dove é scritto che non é necessaria la redazione da parte del DdL del documento di Valutazione dei Rischi? Anzi i DdL si assumono una responsabilità non indifferente perchè dichiarano – autocertificano – che hanno eseguito la Valutazione dei Rischi ovvero hanno redatto il documento di Valutazione dei Rischi.
Dichiarare che ho eseguito la Valutazione dei Rischi significa che ho redatto il documento di VdR e che in prima battuta lo dichiaro e poi eventualmente in seconda battuta sono pronto, anzi devo essere pronto, a darne evidenza. Ovvero devo mostrarlo.
Delle due l’una: o il legislatore scrive le norme a caso o la vigilanza ha capito poco o niente …o entrambi. Aspetto smentite, ovviamente circostanziate.
[..] gli stessi datori di lavoro possono autocertificare l’effettuazione della valutazione dei rischi. [..]
Confesso che mi infastidisce più il legislatore che scrive sciocchezze e incentiva comportamenti truffaldini che l’autore del comportamento truffaldino stesso.
Chi scrive le leggi?
Chi scrive le leggi a cosa pensa quando le scrive?