fogliodellasicurezza.it
Domande di peso diverso nelle verifiche di apprendimento

Domande di peso diverso nelle verifiche di apprendimento

Verifiche di apprendimento con risposte che puoi sbagliare e risposte che NON puoi sbagliare

Nelle verifiche finali di apprendimento in un corso di formazione le risposte alle domande NON possono avere lo stesso peso

Dovrebbero esserci risposte che puoi sbagliare e risposte da NON sbagliare

Questa riflessione nasce dall’esigenza di erogare sempre – almeno nelle intenzioni – interventi di formazione adeguati, decorosi, difendibili. Cosa fare per migliorare la formazione. Almeno quella erogata dal sottoscritto

• Verifica di apprendimento •

Sappiamo che la formazione deve incidere sui comportamenti e che la verifica finale di apprendimento dell’intervento di formazione indica se ho capito e NON se sono formato

Verifica di apprendimento

Posso essere formato senza aver capito quanto esposto nel corso – non ho capito perché indossare il DPI ma lo indosso – oppure posso aver capito quanto esposto nel corso senza essere formato – capisco perché indossare il DPI ma non lo indosso

L’aver capito i concetti del corso di formazione e l’essere formato sono su due piani distinti. Magari correlati ma distinti

La verifica finale di apprendimento indica i concetti a cui conformare i miei comportamenti

Ma tornando alla verifica finale di apprendimento risulta aleatorio accontentarsi della maggioranza – anche se qualificata – delle risposte esatte

Certe domande non possono essere sbagliate, non devono essere sbagliate, Pregiudicano la bontà di tutto l’iter formativo e quindi le varie domande devono avere peso differente

• Discussione accademica •

La discussione credo sia accademica

Discussione accademica

Penso che quanto esposto sia difendibile ma forse la discussione non interessa. Sicuramente non interessa ad un Datori di Lavoro che mira all’attestato – anzi al solo attestato

Cosiccome ad oggi non credo interessino corsi ben fatti o fatti meglio a costi superiori. Non sempre… ma quasi sempre

Forse la discussione è accademica… SI, è proprio accademica

§ § §

Iscriviti alla newsletter 04

§ § §

L’audio

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati

…e attento a quel che gli accade intorno

Add comment