La formazione dei dirigenti non prevede metà tempo di erogazione on line e metà tempo di erogazione in aula
Come sappiamo l’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 sulla formazione di lavoratori, preposti e dirigenti definisce contenuti minimi e durata minima dei vari interventi di formazione. Sappiamo che l’allegato A punto 6 dell’accordo fissa in 16 ore la durata minima per la formazione dei dirigenti cosiccome sappiamo che i moduli 1 e 2 possono essere svolti in modalità e-learning e/o in aula al contrario dei moduli 3 e 4 che possono essere svolti solo in aula.
Quindi – secondo i fabbisogni formativi dei corsisti – possiamo erogare l’intervento di formazione trattando metà argomenti in aula – Modulo 1 e Modulo 2 – e trattando metà argomenti con e-learning – Modulo 3 e Modulo 4.
Questo però non significa affatto metà tempo di formazione in aula – Modulo 1 e Modulo 2 – e metà tempo di formazione in modalità e-learning – Modulo 3 e Modulo 4. Se opportuno e necessario potrei erogare un intervento di formazione per dirigenti suddiviso in 2 ore + 2 ore + 8 ore + 4 ore rispettivamente per i Moduli 1, 2, 3 e 4 con 4 ore in aula e 12 ore e-learning.
Difendibile a livello normativo oltre che a livello formativo.
Add comment