Come noto la formazione per i ruoli di Responsabile e Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione – RSPP e ASPP – prevede la formazione differenziata per codici Ateco.
Sappiamo infatti che l’RSPP o l’ASPP che operano in ambienti di edilizia e costruzioni devono seguire il modulo B3 di 60 ore cosiccome chi opera come RSPP o ASPP in ambienti del settore Pubblica Amministrazione e Scuola deve seguire il modulo B8 di 24 ore. Lo stesso criterio vale per tutti i 9 codici Ateco.
E qui nasce la domanda provocatoria… perchè i percorsi di formazione sono differenziati? O meglio perchè i percorsi di formazione sono differenziati mentre i percorsi di aggiornamento non sono differenziati?
Sappiamo infatti che la formazione é regolamentata per codici Ateco mentre l’aggiornamento richiede un numero minimo di ore di aggiornamento con contenuti non definiti.
Ovviamente non intendo inutile nè tantomeno dannoso che l’RSPP o ASPP che opera nel settore Pesca riceva formazione sugli argomenti specifici cosiccome non pretendo nemmeno che i professionisti che operano come RSPP o ASPP in settori Ateco diversi ricevano la stessa formazione. Tutto quanto ha una logica, legittima e comprensibile.
Ma avrei compreso e gradito un approccio simile a formazione e aggiornamento dei Coordinatori in edilizia dove é specificato un titolo di studio ben preciso ma soprattutto dove hai responsabilità definite e sanzionabili.
Definiamo qualche responsabilità in più con conseguente sanzione e vedrai come i professionisti che operano come RSPP o ASPP – io per primo – faranno la gara all’aggiornamento ed alla qualificazione o almeno ad un ulteriore aggiornamento e qualificazione.
Il resto temo siano tutti buoni propositi.
Add comment