fogliodellasicurezza.it
Condizioni di necessità autorizzate

Interruzioni e deviazioni autorizzate nel percorso casa-lavoro

Le interruzioni e deviazioni di percorso autorizzate per la copertura assicurativa Inail di infortuni in itinere

Come illustrato e descritto nel depliant Inail le interruzioni e le deviazioni sono vietate ai fini della copertura assicurativa. Sono vietate salvo alcune condizioni specifiche di necessità

Da notare la logica: l’onere a carico dell’assistito di dimostrare la presenza di condizioni specifiche di necessità

Ma leggiamo

Le interruzioni e deviazioni dal normale percorso non rientrano nella copertura assicurativa, a meno che non ricorrano specifiche condizioni di necessità.

Le interruzioni e deviazioni del percorso che rientrano nella copertura assicurativa sono:

• quelle effettuate in seguito a una direttiva del datore di lavoro;

• quelle dovute a causa di forza maggiore (ad esempio, un guasto meccanico);

• quelle dovute a esigenze essenziali e improrogabili (ad esempio, il soddisfacimento di esigenze fisiologiche);

• quelle effettuate per adempiere ad obblighi penalmente rilevanti (ad esempio, per prestare soccorso a vittime di incidente stradale);

• quelle effettuate per esigenze costituzionalmente rilevanti (ad esempio, per accompagnare i figli a scuola);

• le brevi soste che non alterano le condizioni di rischio.

 

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati

…e attento a quel che gli accade intorno

Add comment