Arrivare anche a puntare tutta la propria strategia marketing sul blog
Ho deciso di condividere l’intervista di Alessio Beltrami – autore del libro Come vendere con il blog aziendale – a Michele Bondani titolare di Packaging in Italy che utilizza da anni il blog come strumento di marketing anzi – come dice Alessio nel libro – che ha [..] puntato tutta la propria strategia di marketing sul blog [..]
L’intervista è interessante… leggiamola
§ § §
♦ Cosa ti ha portato a puntare sul blog nel momento in cui hai fondato Packaging in Italy? Avevi tante opzioni come un sito istituzionale, una brochure o la classica pubblicità sulle riviste di settore, perchè sei andato a colpo sicuro sul blog aziendale?
Oggi siamo nell’era dell’informazione, abbiamo Google sulla scrivania tutti i giorni come il pane sulla tavola, non possiamo pensare di fermare o cambiare questo meccanismo; pertanto, possiamo solo cavalcarlo. Questo é stato il vero motivo della mia scelta: così ho deciso solo la tavola da surf chiamata blog per navigare sulla rete
♦ Molte aziende hanno paura di condividere troppe informazioni, tu invece sul blog parli senza problemi del tuo approccio allo sviluppo del packaging, non sei geloso e non hai segreti, é una cosa voluta? Non temi la concorrenza?
Diciamo che più che voluta é dovuta. Ho una certezza: dal momento in cui mi stai inseguendo e repilicando i miei concetti mi stai rafforzando, quindi alla fine ben venga il follower verso il leader
♦ Quali sono state le tue paure iniziali?
Non conoscere il mezzo. Pertanto, appoggiarsi ad un consulente esperto mi ha dato la tranquillità di poter superarre l’approccio iniziale di diffidenza per i primi 6 mesi, per capire a pieno lo strumento blog
♦ Sul blog hai sfruttato spesso anche altre scelte di comunicazione (video, audio, grafici). Immagino tu non avessi una grande esperienza in materia: come hai fatto a rompere il ghiaccio cimentandoti in prima persona in video e podcast?
In realtà non é vero, mi piace andare in scena e tenere in mano il microfono, queste sono doti che devi avere di tuo. Se ti dà noia salire sul palco e ritirare anche l’Oscar di migliore attore NON protagonista, beh, allora meglio delegare.
♦ Tu arrivi da una grande esperienza nel settore marketing. 15 anni fa hai fondato Ardigia, una delle agenzie di marketing più importanti di Parma e provincia: sei quindi abituato a confrontarti con imprenditori per vendere i tuoi servizi. Hai notato un atteggiamento diverso con i clienti di Packaging In Italy che arrivano dal blog e che quindi ti incontravano dopo aver letto quello che scrivi nei tuoi post?
Certo. Il blog é la tua vetrina, dove puoi mettere in mostra tutto quello che sai, non quello che sei; così facendo le persone hanno una prospettiva diversa rispetto ad un abito che magari non rispecchia esattamente quello che potresti essere. Arriviamo entrambi focalizzati al primo appuntamento.
♦ Una cosa che si nota leggendo il blog é che gli articoli non sono degli approfondimenti tecnici sul packaging (fustella, struttura ecc.) ma degli strumenti pratici che aiutano l’imprenditore a ragionare e a vedere il potenziale del packaging da un’altra prospettiva. In questo senso stai anche educando il lettore aiutandolo a riposizionare alcune sue convinzioni sul packaging; é questo l’intento?
Si, il mio blog é basato molto sulla parte soft dello sviluppo di un progetto di packaging, verso casi studio non tecnici. Ma questo non implica certo il fatto che ci possano essere altro blog più tecnici, con specifiche. Ben vengano…
♦ Oggi con che frequenza pubblichi i tuoi post?
Uno alla settimana
♦ Come individui gli argomenti e con che anticipo?
Con una strategia pianificata di otto post avanti, ovvero un piano editoriale di due mesi. Scrivo quello che vedo durante il lavoro e lo riporto con i punti di vista della mia esperienza.
♦ Una cosa che cinque anni fa non avresti mai pensato possibile e che invece é accaduta grazie al blog aziendale?
Certamente il poter creare una discussione o una community all’interno dello stesso blog o sui vari social grazie al blog, verso un pubblico che ha voglia di crescere e confrontarsi con uno scopo comune.
§ § §
Meditiamo operatori della sicurezza… meditiamo
[Questa intervista è contenuta nel libro di Alessio Beltrami Come Vendere con il Blog Aziendale]
Add comment