fogliodellasicurezza.it
Logo del Senato della Repubblica

La Commissione morti bianche è un optional istituzionale?

Nelle ultime legislature il Senato ha istituito la Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro con particolare riguardo alle cosiddette “morti bianche” ovvero la cosiddetta Commissione morti bianche.

La Commissione ha lavorato bene.

Seguendone i lavori ho potuto notare che non si è limitata a denunce sterili ma ha svolto indagini per acquisire elementi e documenti, presentando dopo precise e circostanziate proposte. A mio avviso anche innovative.

Nell’attuale XVII legislatura la Commissione morti bianche non è stata ancora istituita. Il Parlamento ancora non reputa opportuno nominare i membri della Commissione oppure ha impegni più importanti e più pressanti a cui dare attenzione. Dall’inizio legislatura – 15 marzo 2013 – i senatori non hanno ancora nominato i membri della Commissione morti bianche.

Problemi più importanti !?! C’è sempre un problema più importante.

Difficoltà nel trovare senatori disponibili ad essere eletti !?! …andiamo bene.

Sicuramente l’istituzione Senato sta lanciando un segnale, un brutto segnale, al paese ovvero la sicurezza sul lavoro è importante ma comunque ci sono cose molto più importanti e forse più urgenti.

Inoltre appare strano che chi dovrebbe rappresentare e tutelare gli interessi dei lavoratori esiti nel ricordare alle istituzione i propri compiti e doveri cosiccome risulta curioso che chi siede in Parlamento dicendo di rappresentare e tutelare gli interessi dei lavoratori mostri incertezze nel perseguire nelle istituzione i propri compiti e doveri.

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati adesso anche #safetycoach certificato

…e attento a quel che gli accade intorno

Add comment