fogliodellasicurezza.it
RSPP come il 2 di picche

La figura del RSPP ha poco senso

La nomina del RSPP dà scarso valore aggiunto soprattutto in presenza di un DdL cialtrone

La nomina del RSPP aziendale dà scarso valore aggiunto con un DdL cialtrone

Come noto per il Datore di Lavoro esiste l’obbligo formale di nomina dell’RSPP con responsabilità non delegabile come da art. 17 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 81/08 che recita il Datore di Lavoro [..] non può delegare [..] la designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi [..]

LA NOMINA OBBLIGATORIA DEL RSPP

Come altrettanto noto – almeno per gli addetti ai lavori – l’RSPP non ha potere deliberativo ovvero il Datore di Lavoro ha l’obbligo di nominare una figura della sicurezza – RSPP – con solo potere consultivo

Qualcuno potrebbe controbattere: Ma l’articolo 33 comma 1 elenca i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione SPP? Appunto! I compiti del SPP e non del Responsabile del SPP. Inoltre i compiti e non gli obblighi. Inoltre il successivo comma 3 recita [..] Il servizio di prevenzione e protezione è utilizzato dal datore di lavoro [..] quindi il vero Responsabile del SPP é il Datore di Lavoro

A CHE SERVE LA NOMINA OBBLIGATORIA DEL RSPP?

E proprio come operatore della sicurezza mi chiedo: a cosa serve tale nomina, a chi serve tale nomina? La domanda é provocatoria soprattutto per la mia esperienza ventennale di RSPP però insisto: a cosa e a chi serve l’obbligo di nomina di una figura con solo poter consultivo?

Soprattutto in presenza di un Datore di Lavoro cialtrone  – quantomeno inadempiente – che valore aggiunto ottengo con la nomina dell’RSPP aziendale? L’RSPP suggerisce e propone azioni per garantire livelli di sicurezza adeguati… ma in presenza di un DdL cialtrone o inadempiente cosa vogliamo suggerire e proporre!?!

Ma l’RSPP potrebbe imporsi per far rispettare la legge e garantire livelli di sicurezza adeguati… non occorre un RSPP, basta un semplice lavoratore. Inoltre l’RSPP più che caldeggiare idonee misure di sicurezza, proporre azioni di prevenzione, richiamarsi alla responsabilità civile e sociale del DdL, ventilare pesanti sanzioni penali …cosa può fare!?!

E soprattutto in presenza di un DdL cialtrone o inadempiente cosa vogliamo caldeggiare, proporre, richiamare, ventilare?

Non pretendo e non chiedo poteri deliberativi per l’RSPP sarebbe un’intrusione inaccettabile nelle prerogative del Datore di Lavoro e nella gestione aziendale, però nell’attuale situazione normativa l’RSPP é tranquillamente sostituibile con un consulente sulla sicurezza. Basta e avanza un consulente sulla sicurezza

TOGLIAMO L’OBBLIGO DI NOMINA OBBLIGATORIA DEL RSPP

Quindi diamo potere decisionale all’RSPP? È inaccettabile per il DdL – e condivisibile – anche se sarebbe la strada idonea per avere RSPP adeguati e incisivi nell’ambiente di lavoro. Diamo responsabilità penali dirette all’RSPP? Forse sarebbe la strada adeguata per disporre di RSPP adeguati e incisivi nell’ambiente di lavoro …forse

Allora togliamo l’obbligo di nomina dell’RSPP per il Datore di Lavoro? Certamente avremmo una situazione identica all’attuale: il DdL adempiente nominerebbe un consulente sulla sicurezza o acquisirebbe competenze e conoscenze personali sulla sicurezza mentre il DdL cialtrone continuerebbe a reputare la sicurezza sul lavoro la solita medicina amara e inutile. Nè più nè meno

COME LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI O COME IL WEB MARKETING AZIENDALE

Quindi come ci muoviamo, cosa proponiamo, dove andiamo? Personalmente proporrei di togliersi dal guado e decidere quale riva del fiume raggiungere

Togliersi dal guado e raggiungere la riva del rigore rendendo non conveniente l’inadempienza attraverso la certezza della pena o togliersi dal guado e raggiungere la riva della competizione rendendo non convenienti gli scarsi standard di sicurezza attraverso la selezione del mercato

O entrambi, occorre solo scegliere

Che ne dici collega RSPP, ancora disposto a valere quanto il 2 di picche? Mi lasci un commento collega Operatore della sicurezza?

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati

…e attento a quel che gli accade intorno

Add comment