fogliodellasicurezza.it
Le conseguenze del CoronaVirus sulla formazione

La formazione rivoluzionata dal #Coronavirus

Le conseguenze del #CoronaVirus sulla formazione aziendale in ambito sicurezza sul lavoro

Nei recenti tempi di pandemia Covid-19 l’obbligo di formazione sulla sicurezza sul lavoro unito al divieto di svolgere interventi di formazione in aula ha incentivato la formazione in videoconferenza

Le misure di contrasto e contenimento degli effetti della pandemia da Covid-19 hanno convissuto con l’obbligo di formazione dei lavoratori sulla sicurezza sul lavoro

La formazione in aula bandita ha incentivato e sdoganato la Formazione A Distanza – la FAD – anche se nella modalità sincrona

Situazione attuale

Oggi è permesso e forse raccomandato l’utilizzo della FAD sincrona – le videoconferenze – per gli interventi di formazione sulla sicurezza sul lavoro dei propri lavoratori

FAD Sincrona

I corsisti ed il docente sono in aula in località diverse ma collegati in tempo reale, nello stesso momento – modalità sincrona

Come noto la videoconferenza – FAD sincrona – si distingue dalla FAD asincrona che consiste nel fruire dell’intervento del formatore in tempi differenti dalla sua produzione: il formatore produce il video o altro prodotto oggi ed il corsiste ne fruisce in un secondo tempo, domani, fra una settimana…

Formazione e #Coronavirus

Il deciso sdoganamento della FAD asincrona penso che abbia divaricato ancora di più la formazione di qualità dalla formazione di maniera

Fino ad oggi la formazione di maniera ovvero per il solo attestato era relegata all’aula, ad interventi di scarsa qualità in aula, talvolta interventi farsa. La videoconferenza resisteva e nel complesso presentava interventi adeguati, difendibili e di spessore

Adesso il muro tecnologico è stato abbattuto, le remore psicologiche sono quasi sparite, le difficoltà relative all’uso delle piattaforme sono quasi inesistenti per cui gli interventi di scarsa qualità in aula sono sconfinati anche nelle videoconferenze

Infatti non credo cambi molto se il formatore debole in aula è presente anche in videoconferenza

Formazione di qualità e formazione di maniera

Quindi avremo ancora di più un mercato con interventi di formazione di qualità e con interventi di formazione di maniera

Avremo – e forse dilagherà – formazione da due soldi e formazione cara, formazione farsa e formazione di spessore, formazione de noartri e formazione adeguata e decorosa

Formazione snella e leggera e formazione impegnativa. Ci sarà ulteriore divaricazione fra la formazione per gli attestati e la formazione di qualità

Nel mezzo non ci sarà più nulla. Fra la formazione di qualità e la formazione di maniera , sarà presente sempre meno spazio per le vie di mezzo, le vie intermedie

Sempre più spesso e per più ambiti occorrerà scegliere dove stare, dove posizionarsi, che area presidiare

Auspicabile? Perché no!?!

§ § §

Iscriviti alla newsletter

Non sai se aderire al gruppo della formazione di qualità o al gruppo della formazione di maniera? 🙂

Non sai scegliere dove stare? 🙂 🙂

Iscriviti alla newsletter e sarai aggiornato sull’attività del blog

Non ho intenzione di fare spam né inondarti di mail né tantomeno cedere la tua mail ad altri …e fino ad oggi sono stato di parola

Iscriviti. Aspetto la tua iscrizione

§ § §

L’audio

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati

…e attento a quel che gli accade intorno

Add comment