fogliodellasicurezza.it
La giornata della, del, di..

La giornata mondiale per, la giornata europea del, la giornata nazionale di…

Occhio ad assuefarsi

Capisco e approvo l’azione di focalizzare e tenere viva l’attenzione su argomenti urgenti, doverosi, interessanti ma ho delle perplessità sull’onnipresente giornata mondiale per, giornata europea del, giornata nazionale di…

Ho scoperto che il 9 febbraio si celebra la Giornata Mondiale della Lingua Greca, istituita dall’UNESCO per promuovere la lingua e la cultura greca, e il Safer Internet Day, promosso dalla Commissione Europea per un uso consapevole e sicuro di Internet. Viene celebrata anche la Giornata Mondiale della Pizza, particolarmente sentita in Italia, e la Giornata Internazionale dell’Epilessia. Il 16 maggio si celebrano due importanti giornate mondiali: la Giornata internazionale della Luce, che celebra il ruolo della luce nella scienza, cultura ed energia e la Giornata Internazionale del Vivere Insieme in Pace, dedicata alla promozione della pace, tolleranza e solidarietà a livello globale. Il 22 settembre si celebra la Giornata mondiale senza auto, un evento globale che invita a lasciare l’automobile a casa per promuovere la mobilità sostenibile e la consapevolezza sulle questioni ambientali legate all’uso dei veicoli.

Tutto importante, doveroso e legittimo ma rischioso per l’assuefazione generata e che genera. Tutto quanto da incentivare ma attenzione al rischio di assuefazione che riduce – o annulla – gli effetti di sensibilizzazione attesi
 
Un contributo di #NonSoloSicurezzaSulLavoro con licenza Creative Commons CC BY-ND 4.0

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati adesso anche #safetycoach certificato

…e attento a quel che gli accade intorno

Add comment