Alcuni post interessanti apparsi sul blog nel 2016
Sfogliando i post dell’ultimo anno notavo come qualcuno fosse ben fatto. Notavo l’argomento interessante, lo svolgimento adeguato, la scrittura snella, le riflessioni difendibili insomma… post da riproporre alla tua attenzione e soprattutto alla tua riflessione. Con molta modestia
Indico il titolo e il sottotitolo con il link. Ovviamente ogni commento e contributo é più che gradito, é quasi obbligatorio
# La cultura della sicurezza come conseguenza non presupposto – La cultura della sicurezza di un’organizzazione é la conseguenza – non il presupposto – di azioni specifiche e mirate
# La sindrome del Vai avanti tu che a me vien da ridere – Folle di operatori della sicurezza in preda alla Sindrome del Vai avanti tu che a me vien da ridere
# Perchè mai nessun bocciato ai corsi di formazione? – Ai corsi di formazione sulla sicurezza tutti e sempre superano ampiamente la verifica di apprendimento
# Garantire la sicurezza dei lavoratori aguzzando l’ingegno – Inventarsi la strada per raggiungere livelli adeguati di sicurezza ai lavoratori presenti nel cantiere di un evento
# Il marchio CE é un’illusione? – La marcatura CE non dà nessuna garanzia di “essere al sicuro”
# Sicurezza sul lavoro: l’unica medicina amara e inutile – Consulenza e formazione sulla sicurezza sul lavoro ormai sono una tassa
# Il click-day Inail é legale? – Il quesito interessante e circostanziato del collega e amico Giampaolo Ceci
# Il click-day come rubabandiera – Il metodo legittimo ma rozzo del click-day Inail
# La figura del RSPP ha poco senso – La nomina del RSPP dà scarso valore aggiunto soprattutto in presenza di un DdL cialtrone
# E se il Datore di Lavoro non nomina l’RSPP? – La legge non è rispettata e non é fatta rispettare
# Il disegno di legge Sacconi-Fucksia a me piace – Elementi innovativi e qualificanti nel disegno di legge Sacconi-Fuksia sulla sicurezza sul lavoro
Add comment