fogliodellasicurezza.it
Vai avanti tu

La sindrome del Vai avanti tu che a me vien da ridere

Folle di operatori della sicurezza in preda alla Sindrome del Vai avanti tu che a me vien da ridere

Folle di operatori della sicurezza in preda alla Sindrome del Vai avanti tu che a me vien da ridere

Notavo di recente i comportamenti bizzarri 😉 di molti colleghi operatori della sicurezza, e non solo. Comportamenti e riflessioni improntati alla continua necessità di cambiare, di trovare servizi/prodotti nuovi, di intercettare nicchie di mercato promettenti per l’evidente rallentamento o andatura a singhiozzo del mercato della sicurezza sul lavoro.

Tutti sempre concordi su motivazioni e necessità di partire ma tutti sempre in attesa della partenza di un altro. Tutti ai blocchi di partenza ma con lo sguardo rivolto ai colleghi competitor e non sul traguardo. La sindrome del Vai avanti tu che a me vien da ridere.

La battuta nasce dalla barzelletta che narra di 2 ladri di galline che decidono di rubare appunto in un pollaio per l’ennesima volta. Il contadino accortosi della presenza degli intrusi si apposta dietro la porta del pollaio con un bastone e appena uno dei ladri mette dentro la testa per entrare nel pollaio… Bum! gli dà una sonora legnata nei denti. ll ladro colpito indietreggia subito lamentandosi e, tenendosi una mano sulla bocca, con fare sbrigativo dice al compare Vai avanti tu che a me vien da ridere 😀

Tanto per sorridere.

 

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati

…e attento a quel che gli accade intorno

3 comments

  • e gia’…tanto per ridere….
    Chi non conosce la famosa filastrocca su Pulcinella?
    Da bambino mia madre mi insegnava questa spiritosa canzoncina: <>.La maschera di Pulcinella con la sua ironia ha un significato non solo storico, artistico e culturale, ma soprattutto sociale, o meglio di denuncia sociale. Metaforicamente Pulcinella scherzava moltissimo ..MA..SCHERZANDO SCHERZANDO DICEVA LA VERITA’ !!

    • e gia’…tanto per ridere….
      Chi non conosce la famosa filastrocca su Pulcinella?
      Da bambino mia madre mi insegnava questa spiritosa canzoncina:Pulcinella aveva un gallo, tutto il giorno vi andava a cavallo, con la briglia e con la sella. Viva il galletto di Pulcinella! Pulcinella aveva un gatto, tutto il giorno saltava da matto, suonando una campanella. Viva il gattino di Pulcinella!
      La maschera di Pulcinella con la sua ironia ha un significato non solo storico, artistico e culturale, ma soprattutto sociale, o meglio di denuncia sociale. Metaforicamente Pulcinella scherzava moltissimo ..MA..SCHERZANDO SCHERZANDO DICEVA LA VERITA’ !!