Le regolazioni dei braccioli di una sedia, a set on Flickr.
Durante un intervento di formazione in un’azienda ho notato – e fotografato – la bella sedia con braccioli regolabili in altezza, rotazione e in orizzontale
Le regolazioni dei braccioli di una sedia, a set on Flickr.
Durante un intervento di formazione in un’azienda ho notato – e fotografato – la bella sedia con braccioli regolabili in altezza, rotazione e in orizzontale
Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro
Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati adesso anche #safetycoach certificato
…e attento a quel che gli accade intorno
Devi essere connesso per inviare un commento.
Webinar con interessante intervento di Carmelo Catanoso sulla norma tecnica UNI 11958:2024 Novità in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento Ancora da News varie · · · • · • · Ô · • · • · · · Sappiamo perché...
Situazione incerta ma forse poco rischiosa
O come copiare alla verifica di apprendimento finale
ah, certo che sono belli i bracioli regolabili… peccato che io non riesca a vedere, dalla foto, se è regolabile anche il punto di sostegno all’incavo fisiologico della schiena, al punto vita.
O meglio a dirsi, nella mia lingua natìa, ” ‘a ret ‘e rine”, lett. =”dietro ai reni”
E comunque, quando si digita non bisogna poggiare nessun pezzo degli arti superiori da nessuna parte.
🙂
@ Nofer
C’è tutto, c’è tutto …o quasi.
Ho focalizzato i braccioli perché mostrano l’attenzione dell’acquirente nei confronti delle postazioni ergonomiche dei propri lavoratori.