Dal 1° gennaio 2013 in Toscana la Notifica Preliminare come da art. 99 D.Lgs. 81/08 é inviabile solo in formato elettronico. Per adempiere a tale obbligo, anche delegati dal Committente, occorre la Tessera Sanitaria personale che permette l’adempimento attraverso i Servizi ad accesso sicuro.
Tale servizio della Regione Toscana permette [..] di svolgere da casa, dal proprio studio professionale o da qualunque postazione connessa a internet adempimenti burocratici, comunicazioni, attestazioni e stampa di certificati con evidente risparmio di tempo. [..] oltre a non permettere compilazioni errate o incomplete.
L’invio della notifica in formato elettronico è un passo avanti verso la modernizzazione del servizio.
Ciò che non è corretto è la proibizione dell’inoltro in qualsiasi altro formato (fax e lettera o a mano) che mi pare una ingiusta limitazione verso quei cittadini che invece ritengono più comodo inviarla nel modo tradizionale.
Con l’occasione mi sarei anche domandato se sia utile inviare agli organi di controllo in modo moderno un documento che è inutile redigere, visto che l’inizio lavori viene comunicato anche anche al comune, all’INAIL e all’ex genio civile.
Concordo pienamente 🙂
L’istituzione deve modernizzare per semplificare più possibile senza però dare per scontato niente: in questo caso che tutti abbiamo una casella di posta elettronica o un accesso a internet…
Saluti
FC