fogliodellasicurezza.it
Patente a punti

Patente a punti. Sicuro?

Questo strumento non deve essere usato come una bandiera con la propria tifoseria

Di recente il Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo ha rilanciato all’attenzione dell’opinione pubblica la patente a punti sulla sicurezza sul lavoro per le imprese

Il fine è mettere fuori da mercato quelle che non rispettano le regole sulla sicurezza e la salute come afferma un articolo del Sole24ore

Sembra che il primo passo dell’operazione patente a punti sia l’estensione alle imprese nel settore Costruzioni per poi passare a tutte le imprese

Anche Maurizio Landini segretario generale della CGIL esorta all’adozione di uno strumento che, riferendosi alle imprese, indichi quanti infortuni hanno avuto, cos’è successo, quale affidabilità hanno sulla sicurezza, che diventi elemento di valutazione nell’attribuzione degli appalti

Insomma tutti invocano e chiedono a gran voce per le imprese la patente a punti per garantire maggiori e adeguati livelli di sicurezza nell’ambiente di lavoro

Criticità

Personalmente ho diversi dubbi

In molti contrabbandano la partente a punti come la panacea di tutti – o gran parte – dei mali sulla sicurezza sul lavoro

Molti vedono gran parte dei problemi sulla sicurezza sul lavoro affrontati e risolti

In tanti pensano che i 1.000 morti e il 1.000.000 di infortuni all’anno sarebbero ridotti drasticamente se non azzerati. O quasi

Io invece continuo a non pensarla così, continuo ad avere dubbi sulla sua efficacia. Anche se sarei il primo rallegrarmene se funzionasse

Ho molte perplessità in proposito che espongo con alcune domande

  • Tolgo punti all’impresa se è responsabile il Datore di Lavoro. E se è responsabile e sanzionato anche il lavoratore come ci muoviamo?
  • In presenza dei noti tempi lunghi della giustizia italiana come ci muoviamo?
  • Se l’impresa sparisce ovvero se il Datore di Lavoro chiude e riapre una nuova impresa come ci muoviamo?
  • L’attuale sistema di vigilanza è in grado di assicurare controlli rapidi, estesi ed efficaci?
  • Chi gestisce il punteggio di ogni azienda?

Ripeto non sono contrario all’iniziativa

Sono favorevole a qualunque azione che accresca e garantisca livelli di sicurezza adeguati negli ambienti di lavoro

Vorrei evitare però il solito sistema progettato in fretta, realizzato in malo modo e gestito… da chi?

Siamo in grado di negare la partecipazione ad un appalto di un’impresa? Siamo in grado di chiudere un’impresa se necessario?

Eviterei i punti della Mira Lanza che negli anni 60 appassionavano e impegnavano casalinghe e famiglie nella raccolta di premi

Evitiamo le boutade, smettiamola con gli annunci a sorpresa, finiamola con il lancio di grandi progetti realizzati e gestiti poi da qualcun altro… se gestiti

L’idea della patente a punti è interessante

Ma non deve essere usata come una bandiera da sventolare ogni tanto con la propria tifoseria

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati

…e attento a quel che gli accade intorno

1 comment