fogliodellasicurezza.it
disoccupazione giovanile

Pensionare prima per far posto ai giovani?

Un interessante brano dal libro Il lavoro spiegato ai ragazzi – e anche ad alcuni adulti di Pietro Ichino, che contrasta la tesi – apparentemente verosimile – che nell’attuale situazione occupazionale italiana sarebbe opportuno pensionare più lavoratori per favorire la l’occupazione giovanile.

In sintesi più lavoratori in pensione più occupazione giovanile. Ma ne siamo sicuri?

Pietro inchino smentisce questa tesi nel brano È giusto o sbagliato mandare in pensione presto i lavoratori per far posto ai giovani? a pagina 28. Leggiamolo insieme.

[..] Tutti i dati disponibili mostrano che i Paesi dove il tasso di occupazione dei lavoratori sopra i 55 anni è più alto sono anche quelli dove è più alto il tasso di occupazione dei lavoratori più giovani, e viceversa.

In Italia, oggi, tra i 55 e i 64 anni è al lavoro una persona su tre, in Germania e in Gran Bretagna una persona su due, in Danimarca e in Olanda due persone su tre; se guardiamo al tasso di occupazione nella fascia tra i 15 e i 24 anni troviamo all’incirca lo stesso dato: un occupato su tre in Italia, uno su due in Germania e in Gran Bretagna, due su tre in Olanda e Danimarca.

La spiegazione è facile:  il sessantenne che continua a lavorare è uno che continua a produrre ricchezza, guadagnando di più, consumando di più e arricchendo la propria pensione futura. E le risorse che si risparmiano non pagandogli una pensione possono essere investite in altre attività produttive, contribuendo alla creazione di un altro posto di lavoro .

Per questo dobbiamo incoraggiare i lavoratori a continuare a lavorare dopo i sessant’anni rendendo più facile questa scelta. Per esempio lasciamo che ciascuno scelga se lavorare o meno, nel periodo tra i 62 e i 68 anni, con una pensione più bassa per chi sceglie di averla prima possibile e una nettamente più alta per chi invece sceglie di andarci più tardi, come già accade nei Paesi del nord-Europa. [..]

Tesi interessante, plausibile e circostanziata.

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati

…e attento a quel che gli accade intorno

Add comment