fogliodellasicurezza.it
Perché un blog?

Perchè il blog é potente?

Le caratteristiche utili e interessanti di un blog

Le caratteristiche utili e interessanti di un blog

Negli ultimi anni di fronte alla discussione sull’opportunità di avere un proprio blog – un blog professionale – ho sempre risposto convinto Il blog é potente! Il blog é uno strumento professionale utile e potente! Notavo molti che mi guardavano allibiti e smarriti, diversi annuivano e qualcuno afferrava lo spirito delle mie affermazioni

PUNTI DI FORZA DEL BLOG

Ma perchè il blog é uno strumento potente quantomeno interessante? Dalla mia esperienza, dalle mie riflessioni e da quanto studiato ho capito alcune cose

# il blog non perde niente – i contenuti scritti rimangono sul blog e soprattutto rimangono sul web a disposizione di chi cerca contenuti sull’argomento rafforzando la tua reputazione, rafforzando di continuo la tua reputazione

# il blog lavora sempre – quanto scritto é disponibile in ogni istante e da chiunque quindi sempre al lavoro per rafforzare la tua reputazione prescindendo dalla tua azione

# il blog é economico – supponendo di impiegare 2 ore – 120 minuti – per scrivere un post a fronte di 120 visitatori nell’arco di qualche giorno o di qualche mese o di qualche anno hai speso 120 minuti per 120 contatti e quindi hai speso 1 minuto per 1 contatto. Riesci a fare tutto ciò di persona!?! …e sono stato stretto perchè 120 minuti per un post sono molti cosiccome 120 visitatori nell’arco di mesi o anni sono pochi

COSA EVITARE

Non affronto altri argomenti. Quanto sopra mi sembra sufficiente per riflessioni serie e approfondite. Ovviamente non é obbligatorio niente, senza blog si lavora ugualmente, senza blog forse si lavora anche meglio

Magari evitiamo la fine di coloro che all’arrivo sul mercato del fax esclamarono atterriti Oh no! Adesso occorre anche acquistare il fax oppure all’esplosione sul mercato di Internet esclamarono con sconforto Oh no! Adesso occorre anche imparare ad usare internet…

Penso soprattutto ai miei colleghi operatori-della-sicurezza che continuano a proporre prodotti/servizi vecchi con modalità vecchie e soprattutto con risultati quantomeno da migliorare. Il tutto condito da una sana e continua lamentelaNon tutti per fortuna ma sempre troppi

Caro collega operatori-della-sicurezza …aspetto un tuo commento

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati adesso anche #safetycoach certificato

…e attento a quel che gli accade intorno

1 comment

  • Sono sempre più convinto della bontà – o almeno della difendibilità – di quanto scritto nel post

    Si!
    Rileggo il post dopo qualche mese e avverto di aver scritto cose difendibili anzi difendibilissime