fogliodellasicurezza.it
Perchè la newsletter?

Perchè la newsletter é incisiva?

La forza della newsletter esaltata se insieme al blog

La forza della newsletter esaltata se insieme al blog

Abbiamo esposto delle riflessioni sull’opportunità di disporre di un blog professionale alimentato con contenuti di valore anzi al blog professionale occorre affiancare anche la newsletter ovvero un ulteriore strumento per rendere il nostro web marketing incisivo e mirato

PERCHÈ LA NEWSLETTER

La newsletter é importante e utile perchè si distingue dal blog oltre ad essere complementare al blog

# la newsletter é proattiva – non lascia l’azione al cliente/utente/destinatario, non ti lascia in balia dei suoi tempi e della sua volontà e soprattutto non lascia

# la newsletter é diretta – non lascia a Google l’azione di presentare tuoi contenuti di valore per farti conoscere e apprezzare

# la newsletter é analitica – permette di capire cosa interessa al cliente/utente/destinatario, individua i tempi che rimane sulla pagina, i click eseguiti e molti altri elementi di analisi dei comportamenti del cliente/utente/destinatario

# la newsletter fidelizza – e permette di sviluppare e rafforzare relazioni che altrimenti sarebbero lasciate all’occasionalità e all’improvvisazione

PERCHÈ INSIEME AL BLOG

Definiti i punti di forza della newsletter occorre esaltarne la potenza unendo l’azione della newsletter all’azione del blog. Non possiamo inviare newsletter senza disporre di un blog cosiccome sarebbe penalizzato un blog smarcato dall’azione rinforzante della newsletter

Il blog senza newsletter, pur disponendo di contenuti di valore, lascerebbe la diffusione al solo Google o altri motori di ricerca mentre la newsletter priva di un blog alle spalle sarebbe un’azione incisiva ma dai contenuti di scarso spessore quindi contenuti di valore sul blog e azioni mirate e dirette con la newsletter

Che ne dici collega operatore della sicurezza? Ancora foto su FB dell’ultima vacanza o ancora video sulla cena con gli amici o magari ancora lamentele sul lavoro che manca e sui clienti che non ti apprezzano in modo adeguato? Mi lasci un commento?

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati

…e attento a quel che gli accade intorno

2 comments

  • @ Riccardo Gianforme

    Concordo con quanto dici soprattutto con la necessità/opportunità di sviluppare relazioni

    [..] Cercare di fare relazioni con altri consulenti, con altri professionisti, anche non strettamente correlati al nostro core business permette inoltre di ampliare il raggio di azione. [..]

    Saluti

  • D’accordissimo! Un blog permette di educare il cliente, permette di “imporre” il nostro sapere per aumentare la nostra autorità, la nostra competenza in materia. Oggi non basta saperne abbastanza, bisogna anche far conoscere al mondo che se ne sa abbastanza! E il metedo è internet, sono i social, sono i blog, sono i video, i podcast.
    Il tutto unito ad un po’ di sana PR off line come la pubblicazione di un libro, il tenere un seminario di aggiornamento, ecc. può portare un consulente xy dalle stalle alle stelle in tempi relativamente brevi.
    Cercare di fare relazioni con altri consulenti, con altri professionisti, anche non strettamente correlati al nostro core business permette inoltre di ampliare il raggio di azione. Di esempi se ne potrebbero fare a bizzeffe, sta alla libertà di visione di ognuno cercare di capire dove e come applicare il tutto.