La lezione di Salvatore Ferragamo, di Guccio Gucci e di tanti altri
Nei mesi scorsi ho visitato il Museo Ferragamo e il Museo Gucci a Firenze rimanendone soddisfatto, molto soddisfatto. Direi anzi che sono rimasto affascinato dalla personalità dei fondatori delle famose maison caratterizzati dalla ricerca continua.
I 2 stilisti fiorentini non hanno esitato a uscire dal proprio guscio, hanno cercato fuori dal proprio guscio e dalla propria cerchia. Hanno fatto scelte rischiose e forse azzardate. Hanno percorso strade mai battute.
Sono dell’avviso che adesso occorra uscire dal proprio guscio e che sia il momento adatto per pensare, cercare e realizzare cose fuori dal proprio guscio.
Ovviamente sto pensando all’operatore-della-sicurezza, al consulente e formatore sulla sicurezza, al collega che spera di affermarsi sul mercato della consulenza con le procedure standardizzate buttandosi nella formazione con strumenti leggermente inadeguati.
Però per sviluppare idee, avere intuizioni, pensare a cose nuove occorre sviluppare relazioni, frequentare colleghi, partecipare a incontri che suscitino riflessioni e considerazioni.
Occorre incontrarsi, occorre incontrarsi di più. Nè più nè meno.
Add comment