Molti si chiedono – e anch’io mi chiedo – come far rispettare gli adempimenti sulla sicurezza, come creare interesse per il rispetto degli adempimenti sulla sicurezza?
Come fare perché il rispetto di regole e adempimenti sulla sicurezza sul lavoro sia voluto e cercato?
Situazione attuale
Oggi siamo in presenza di obblighi e adempimenti sulla sicurezza sul lavoro definiti. Sono presenti regole da rispettare, sanzioni da comminare, controlli per accertare ma… l’inadempienza regna quasi sovrana e ad ogni inadempienza NON corrisponde una sanzione
Oggi le istituzioni non sembrano avere forza sufficiente per far rispettare regole e adempimenti in ambito sicurezza sul lavoro al contrario di quanto accade con l’Agenzia delle Entrate, l’INPS o la Polizia Municipale che hanno forza sufficiente
Per la sicurezza sul lavoro non è così e questo significa scarsa certezza della pena
La situazione non può andare avanti così. Ogni anno registriamo 600.000 infortuni di cui 1.100 mortali con i prevedibili costi morali e sociali
Come fare? Di fronte a situazioni vecchie, presenti e da affrontare non possiamo usare strumenti vecchi o inefficaci. Occorre affrontare situazioni vecchie con strumenti nuovi
Nomine e ruoli
Oggi il Datore di lavoro che deve nominare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione RSPP sceglie un professionista con requisiti definiti di istruzione e formazione. Lo stesso vale per il Committente in un lavoro edile o ingegneria civile che dovendo nominare i Coordinatori in edilizia sceglie professionisti con requisiti definiti di istruzione e formazione
Ovviamente Datori di lavoro e Committenti che vogliono fare sul serio scelgono professionisti seri e competenti che garantiscono un minimo accettabile di decoro e competenze professionali mentre chi vuol nominare un RSPP di facciata, di comodo, uno yes man, un fantasma ha pochi problemi e nessuna deterrenza. Lo stesso per chi vuol nominare un Coordinatore in edilizia docile, di facciata, un altro yes man. C’è scarsa deterrenza
Questa procedura legittima e collaudata ha mostrato i limiti in ambito sicurezza sul lavoro. Il meccanismo sembra inefficace perché nonostante obblighi precisi e responsabilità definite ogni anno registriamo 600.000 infortuni di cui 1.100 mortali
Forse occorre cambiare metodo, forse occorre un altro metodo
Contrasto di interessi
Come far rispettare gli adempimenti, come rendere vantaggioso il rispetto degli adempimenti sulla sicurezza sul lavoro? Come rendere vantaggiosa la nomina dell’RSPP o del Coordinatore in edilizia o rendere svantaggiosa l’assenza della nomina dell’RSPP o del Coordinatore in edilizia?
Un metodo potrebbe essere il contrasto di interessi, la presenza di interessi contrapposti come sperimentato in altri ambiti: Fatturami il prodotto/servizio erogato perché possa detrarne il costo oppure Emetti lo scontrino fiscale del prodotto/servizio erogato perché non incorra nella sanzione in caso di controllo e così via
Il mio interesse a detrarre un costo o evitare una sanzione contrasta col tuo interesse a non emettere fattura o scontrino fiscale per incassare in nero
Il mio interesse a detrarre un costo o evitare una sanzione mi fa parte diligente nel chiedere – esigere! – la fattura o lo scontrino fiscale
Come fare
Come adottare il contrasto di interessi in ambito sicurezza sul lavoro?
Una soluzione potrebbe essere: invece di nominare l’RSPP nomino la società, l’ente, l’associazione, l’organismo che poi indicherà il nominativo dell’RSPP – di cui ne risponde – oppure invece di nominare il Coordinatore in edilizia nomino la società, l’ente, l’associazione, l’organismo che poi indicherà il nominativo del Coordinatore in edilizia – di cui ne risponde
Società, enti, associazioni, organismi che garantiscono gli adempimenti relativi alle responsabilità dell’RSPP o del Coordinatore in edilizia
Società, enti, associazioni, organismi che hanno interesse al rispetto degli adempimenti (perché ne rispondono) anche se attraverso un loro rappresentante (RSPP, Coordinatore…)
Società, enti, associazioni, organismi che rispondono dell’inadempienza del loro rappresentante (RSPP, Coordinatore…) che quindi hanno un forte interesse al rispetto degli adempimenti
Quindi come nell’ambito fiscale – dove quasi tutti diventano funzionari dell’Agenzia delle Entrate perché hai reso vantaggiosa la richiesta dello scontrino o della fattura – anche in ambito sicurezza sul lavoro quasi tutti diventano funzionari dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro o delle ASL perché hai reso vantaggioso l’adempimento sulla sicurezza o molto svantaggiosa l’inadempienza sulla sicurezza
Ma posso essere inefficace nei controlli anche con società, enti, associazioni, organismi che hanno interesse al rispetto degli adempimenti…
Certo! Ma avremmo controlli sull’azione dell’RSPP o del Coordinatore svolti, incentivati, promossi e richiesti anche e sopratutto da società, enti, associazioni, organismi nominate che rischiano la sanzione e NON vogliono essere sanzionate …il contrasto di interessi!
Vantaggi
Penso che i vantaggi siano
- Demando gran parte delle attività di ispezione degli organi di vigilanza a società, enti, associazioni, organismi all’insegna del Controlla tu che poi controllo te
- Facilito le attività di vigilanza
- Libero le figura professionale dell’RSPP o del Coordinatore da eventuali ricatti morali, pressioni, raccomandazioni, indebite contrattazioni
- Seleziono e qualifico il mercato delle figure professionali sulla sicurezza
- …
Un contributo di #sicurezzasullavoroedintorni
· · · • · • · Ô · • · • · · ·
Sappiamo perché occorre farsi conoscere ma sai come farti conoscere e far conoscere il tuo nome?
NON VUOI LASCIARE UN COMMENTO O UN TUO CONTRIBUTO?
Un commento di approvazione o di disaccordo. Un commento che focalizzi un concetto interessante, un commento per suscitare ulteriori riflessioni
Fatti conoscere, fai girare e conoscere il tuo nome
· · · • · • · Ô · • · • · · ·
Sapevi di Ancora pensieri bloggati?
Hai letto quanto vissuto e sperimentato in ambito sicurezza sul lavoro… e quanto proposto da un Operatore della sicurezza?
Dai un’occhiata alla versione cartacea e alla versione ebook
Add comment