fogliodellasicurezza.it
Scegliere ciò che piace in radio:TV

Scegliere ciò che piace in radio/TV e libri

Ho un approccio particolare con radio/TV e libri. Ho sempre ascoltato, visto e letto ciò che mi andava di ascoltare, vedere e leggere. Non ho quasi mai acceso la radio o la TV per avere compagnia o iniziato a leggere un libro su qualunque argomento. Ho sempre acquistato un libro o seguito una trasmissione radio/TV perché gli argomenti mi piacevano

Non a caso ascoltare, vedere e leggere qualcosa mi impegna. Ascoltare un programma radio che mi piace mi impegna, mi richiede concentrazione, mi affatica. Stesse sensazioni o quasi con un libro. Non so se ho mai letto un romanzo ma so di non averlo mai acquistato perché è una lettura che non mi appassiona, a cui non mi abbandono. Non ho mail letto un libro della saga di Henry Potter né il famoso Il signore degli anelli

Non accendo la radio o la TV né inizio un libro per avere compagnia. Non sono disposto a rischiare di incappare in una trasmissione poco gradevole o in un libro noioso. Ho poca propensione al rischio.  Pur incappando in trasmissioni noiose o libri noiosi cerco di minimizzare il rischio, cerco di evitare di dover cambiare un canale radio/TV noioso o di interrompere la lettura di un libro troppo noioso. Ho poca propensione al rischio. Per questo non fatico a riascoltare/rivedere un programma radio/TV ben fatto cosiccome non faccio nessuna fatica a rileggere un libro, un bel libro

Quanto detto non mi impedisce di fare scelte sbagliate ma almeno subito rimediabili col cambio canale o interrompendo la lettura

Un contributo di #NonSoloSicurezzaSulLavoro

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati adesso anche #safetycoach certificato

…e attento a quel che gli accade intorno

Add comment