fogliodellasicurezza.it

#054 SLD – Formarsi e aggiornarsi come consulenti

L’RSPP è e deve essere un consulente e non colui che produce/aggiorna i documenti

Formati come consulente ormai il ruolo del RSPP è screditato sotto gli occhi di tutti

Si riscontra l’RSPP controparte del Datore di Lavoro o l’RSPP-a-tempo-perso oppure sempre più impegnato ma sempre meno pagato

Insomma non credo di fare torto a nessuno affermando quanto in premessa: il ruolo dell’RSPP è screditato

  • Non possiamo fare i produttori di carta: redigere documentazione, verbali…
  • Dobbiamo fare i consulenti direzionali: dare soluzioni e non tanto sapere come si muove la vigilanza o
  • Redigere il Documento di Valutazione dei Rischi DVR che sta dimostrandosi sempre più inutile

Quindi

  • Sei il consigliere del DdL? Allora consiglialo
  • Sei l’esperto di sicurezza? Allora fai l’esperto, consiglia il DdL in primis come garantire livelli di sicurezza adeguati
  • Sei un RSPP a-tempo-perso? Molla tutto
  • Non essere il suo tirapiedi o il suo produttore personale di documenti

Formati come consulente invece di cercare di fare la valutazione del rumore senza fonometro o di misurare le emissioni di sorgenti di CEM senza strumento…

Anche in molti altri ambiti noterai come il Consulente del Lavoro non è più il professionista che fa le paghe oppure il Commercialista non è più il professionista per la dichiarazione dei redditi

E così il Consulente sulla sicurezza non è più il professionista che redige il Documento di Valutazione dei Rischi

Diventa un consulente, formati come consulente, aggiornati come consulente magari il Consulente che redige anche il Documento di Valutazione dei Rischi

• • • • • • •

• • • • • • •

Iscriviti alla newsletter 03

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati

…e attento a quel che gli accade intorno

Add comment