fogliodellasicurezza.it
Come incidere con 8 ore di formazione

Come INCIDERE con 8 ore di formazione?

…se poi ti rivedo fra 3, 4, 5 anni? O forse mai più

Molto spesso mi domando Come incidere con 8 ore di formazione? o meglio ancora  Come pensare di incidere in una realtà aziendale con un intervento di formazione di sole 8 ore? Intervento magari ben fatto ma di sole 8 ore?

Ancora di più Come pensare di incidere – con un intervento di formazione di sole 8 ore – con corsisti diversi (Datori di lavoro, preposti e lavoratori) con preparazioni diverse, di aziende diverse con culture diverse?

La formazione

E dato che la formazione deve incidere sui comportamenti – almeno la formazione sulla sicurezza sul lavoro – talvolta mi domando Come pensare di incidere sui comportamenti di lavoratori che incontro una sola volta? che rivedrò fra 3, 4 o 5 anni …o forse mai più

Ovviamente MAI  pensare di essere indispensabili né bravissimi né tantomeno infallibili. Né illudersi di vedere gli effetti subito e per sempre dell’intervento di formazione

Però è opportuno e doveroso porsi anche la domanda: Come incidere sul corsista se

  • il suo Datore lo invia all’intervento di formazione affermando prima e ribadendo dopo che La formazione va fatta ma non serve a nulla oppure
  • il Datore di lavoro (telefonando ogni minuto) dimostra che La formazione va fatta ma non serve a nulla o
  • il prossimo intervento di formazione sarà fra 3, 4, 5 anni?

Che fare?

Quanto sopra comporta che occorre sparare bene il nostro unico colpo in canna

Sarebbe opportuno un programma di formazione dedicato, di tempo adeguato, con argomenti specifici magari con pochi corsisti ma… se tutto quanto è indisponibile!?!

Conclusioni

Se tutto questo NON c’è che facciamo? Dobbiamo sparare bene il nostro unico colpo in canna

Senza nessuna ansia da prestazione dobbiamo

  • lasciare un seme
  • giocare al meglio la nostra carta ovvero
  • garantire un solo messaggio focalizzato e ben veicolato

Un contributo di #sicurezzasullavoroedintorni

· · · • · • · Ô · • · • · · ·

Fatti conoscere, fai conoscere il tuo nome 02

Sappiamo perché occorre farsi conoscere ma sai come farti conoscere e far conoscere il tuo nome?

NON VUOI LASCIARE UN COMMENTO O UN TUO CONTRIBUTO?

Un commento di approvazione o di disaccordo. Un commento che focalizzi un concetto interessante, un commento per suscitare ulteriori riflessioni

Fatti conoscere, fai girare e conoscere il tuo nome

· · · • · • · Ô · • · • · · ·

CopertinaDEFINITIVA

Sapevi di Ancora pensieri bloggati?

Hai letto quanto vissuto e sperimentato in ambito sicurezza sul lavoro… e quanto proposto da un Operatore della sicurezza?

Dai un’occhiata alla versione cartacea e alla versione ebook

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati adesso anche #safetycoach certificato

…e attento a quel che gli accade intorno

2 comments

  • Condivido molto la riflessione: il vero limite non è tanto la durata, quanto l’approccio con cui viene gestita. Il metodo “poco ma spesso” può rendere la formazione più efficace, coinvolgente e motivante rispetto a singole abbuffate.
    La sfida sta nel trasformare l’obbligo in un percorso continuo, capace di mantenere viva l’attenzione e favorire un reale cambiamento nei comportamenti.