Gli interventi di formazione per la Squadra Antincendio vedono spesso la domanda L’addetto della Squadra Antincendio deve usare i DPI?
Molto spesso corsisti attenti chiedono L’addetto della Squadra Antincendio deve disporre e usare i DPI? ….vediamo
Premessa
Innanzi tutto ribadiamo le premesse fondamentali ovvero
- L’obiettivo della sicurezza in qualunque nostra azione è Zero infortuni e zero malattie professionali
- I compiti della Squadra Antincendio sono i compiti dati dal Datore di lavoro
Con quanto premesso scendiamo nel dettaglio
Intervento con un “principio di incendio”
Se l’addetto della Squadra Antincendio interviene sul principio di incendio, sul solo principio di incendio, non necessita di DPI
Sono in ufficio vedo un cestino che fuma per un principio di incendio, intervengo con un estintore per estinguere il principio di incendio oppure
sono in officina, ho un principio di incendio per una maldestra operazione di saldatura intervengo con un estintore per estinguere il principio di incendio o ancora
sono in copertura in un cantiere edile, ho un principio di incendio mentre “sfiaccolo” per la posa di una guaina impermeabilizzante intervengo con un estintore per estinguere il principio di incendio
Possiamo affermare che il principio di incendio, la fase iniziale, i primi momenti non necessitano di protezione, non necessitano di DPI
Intervento successivo al “principio di incendio”
Se invece – io Datore di lavoro – decido che l’addetto della Squadra Antincendio interviene anche dopo il principio di incendio o prosegue la sua azione di spegnimento anche dopo la fase iniziale, dopo i primi momenti, occorrono i DPI
Sono in ufficio e vedo un cestino che fuma per un principio di incendio e l’incendio sta passando alla fase di “espansione” intervengo con un estintore senza escludere l’uso dei DPI oppure
sono in officina, ho un principio di incendio per una maldestra operazione di saldatura e l’incendio sta passando alla fase di “espansione” intervengo con un estintore senza escludere l’uso dei DPI o ancora
sono in copertura in un cantiere edile, ho un principio di incendio mentre “sfiaccolo” per la posa di una guaina impermeabilizzante e l’incendio sta passando alla fase di “espansione” intervengo con un estintore senza escludere l’uso dei DPI
Quindi…
Se vuoi privilegiare la rapidità di esecuzione
- NON indossi i DPI e non intervieni nella fase successiva di espansione
Se vuoi privilegiare l’efficacia di intervento per contenere l’incendio anche in fase di espansione
- indossi i DPI
Va da sé che per ogni scelta del Datore di lavoro correranno o meno obblighi di formazione e addestramento
Conclusioni
Ribadendo con forza la premessa – da tenere a mente – ovvero
- L’obiettivo della sicurezza in qualunque nostra azione è Zero infortuni e zero malattie professionali
- I compiti della Squadra Antincendio sono i compiti dati dal Datore di lavoro
il Datore di lavoro deve scegliere fra l’addetto della Squadra Antincendio che interviene
♦ sul solo principio di incendio senza indossare i DPI o
♦ sul principio di incendio e all’inizio della successiva fase di espansione indossando i DPI
Come sempre occorre scegliere, occorre solo scegliere
Un altro contributo da #sicurezzasullavoroedintorni
· · · • · • · Ô · • · • · · ·
Sappiamo perché occorre farsi conoscere ma sai come farti conoscere e far conoscere il tuo nome?
NON VUOI LASCIARE UN COMMENTO O UN TUO CONTRIBUTO?
Un commento di approvazione o di disaccordo. Un commento che focalizzi un concetto interessante, un commento per suscitare ulteriori riflessioni
Fatti conoscere, fai girare e conoscere il tuo nome
· · · • · • · Ô · • · • · · ·
Sapevi di Ancora pensieri bloggati?
Hai letto quanto vissuto e sperimentato in ambito sicurezza sul lavoro… e quanto proposto da un Operatore della sicurezza?
Dai un’occhiata alla versione cartacea e alla versione ebook
Add comment