Noto spesso l’affermazione che in aziende con meno di 15 lavoratori non occorra l’elezione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Il famoso RLS. Siamo sicuri?
Anzi qualcuno afferma e scrive che in aziende con più di 15 lavoratori l’elezione dell’RLS sia un diritto al contrario delle aziende con meno di 15 lavoratori. Sempre così sicuri?
Credo che le affermazioni siano indifendibili ovvero non siano vere
LOGICA
Innanzi tutto partirei da considerazioni logiche
Come è possibile che alcuni lavoratori godano di un diritto mentre altri no? Come è possibile che i lavoratori di aziende che al 95% formano il tessuto produttivo nazionale NON godano di questo diritto?
Già questo dovrebbe farci riflettere e far suonare il campanello di allarme sulla spendibilità dell’affermazione in premessa ovvero il diritto di rappresentanza vale per alcuni lavoratori e non per altri
NORMATIVA
Ma è soprattutto la norma che chiarisce ogni equivoco e toglie ogni dubbio. Leggiamola senza interpretarla
L’articolo 47 comma 2 del D.Lgs. 81/08 recita
In tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
In tutte le aziende!
Piuttosto l’articolo 47 comma 3 del D.Lgs. 81/08 recita
Nelle aziende o unità produttive che occupano fino a 15 lavoratori il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è di norma eletto direttamente dai lavoratori al loro interno oppure è individuato per più aziende nell’ambito territoriale o del comparto produttivo secondo quanto previsto dall’articolo 48.
In sintesi i candidabili per la nomina di RLS. Notiamo che spunta la figura dell’RLST
Mentre per le aziende con più di 15 lavoratori l’articolo 47 comma 4 del D.Lgs. 81/08 recita
Nelle aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è eletto o designato dai lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindacali in azienda.
In assenza di tali rappresentanze, il rappresentante è eletto dai lavoratori della azienda al loro interno.
Possiamo affermare che nelle aziende con più di 15 lavoratori – in prima battuta – l’RLS devo sceglierlo fra le rappresentanze sindacali
Ma non mi sembra sia presente nessun indicazione che avvalori la tesi in premessa ovvero nelle aziende con meno di 15 lavoratori non occorre l’elezione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Anzi mi sembra sia decisamente smentita
§ § §
Vuoi ascoltare il post?
Add comment