Ho trovato una ricerca interessante riguardo alla percezione del rischio sul sito web dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano
A qualche mese dallo scoppio della pandemia di COVID-19 e a Fase 3 già avviata, ci sono ancora molte persone positive al nuovo Coronavirus
In attesa di trattamenti specifici e soprattutto di un vaccino, i comportamenti preventivi delle singole persone (lavarsi spesso le mani, indossare la mascherina, mantenere le distanze di sicurezza, areare i locali) rappresentano le uniche armi che abbiamo nella gestione dell’emergenza
Tutto dipende, però, dalla percezione che i cittadini hanno dei rischi associati alla trasmissione del virus
Ecco perché psicologi e psichiatri dell’IRCCS Ospedale San Raffaele hanno avviato una ricerca per valutare la percezione del rischio legata a COVID-19 e la percezione dell’efficacia delle diverse misure di contenimento – oltre l’influenza che canali di comunicazione e caratteristiche psicologiche possono esercitare su questi aspetti
Si tratta di un questionario online a cui può partecipare chiunque: i risultati finali potrebbero avere un grande impatto sulla gestione della pandemia, non solo in Italia
Io ho partecipato e dato il mio contributo
Partecipa anche tu al questionario del San Raffaele
§ § §
Add comment