Navigando nel sito dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) mi sono imbattuto nella versione finale del programma di 18 mesi del Consiglio elaborato dalle future presidenze irlandese, lituana e greca e dall’alto rappresentante, presidente del Consiglio “Affari esteri”.
Cercando la sicurezza sul lavoro ho trovato a pagina 59 il capitolo Salute e sicurezza sul luogo di lavoro che recita
[..] 176. Le presidenza continueranno i lavori sulla nuova direttiva sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai campi elettromagnetici. [..]
La nuova direttiva dovrà essere adottata entro ottobre 2013 per rispettare il termine previsto per il recepimento della direttiva 2004/40/CE.
Quindi entro ottobre 2013 l’Unione Europea emanerà una direttiva comunitaria riguardo alle emissioni di sorgenti di campi elettromagnetici anche in ambiente di lavoro.
[..] 177. Nel 2013 sarà adottata una nuova strategia comunitaria per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro per il periodo 2013-2020. [..]
Una nuova strategia comunitaria…
[..] 178. Inoltre, è previsto che nel 2013 il Consiglio esamini un nuovo strumento legislativo (rifusione) sulle malattie professionali del sistema muscoloscheletrico (follow-up della seconda fase di consultazione delle parti sociali) e un’iniziativa finalizzata alla modifica della direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
179. Il Consiglio potrà proseguire i lavori sulla modifica della direttiva concernente l’attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento (“congedo di maternità”). [..]
Ulteriori misure a favore delle cosiddette lavoratrici-madri.
Add comment