fogliodellasicurezza.it

Il SPP aziendale gira male

Ad oggi il Servizio di Prevenzione e Protezione SPP aziendale non funziona

Ad oggi il Servizio di Prevenzione e Protezione SPP aziendale non funziona

Come noto in ogni azienda deve essere presente il Servizio di Prevenzione e Protezione SPP ovvero occorre la presenza del Datore di Lavoro, del Responsabile del SPP, del Medico Competente – se necessario – e del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS. Dalla mia piccola ma significativa esperienza posso affermare: il SPP aziendale non gira! Non gira almeno come dovrebbe girare. Non incide nella realtà aziendale per come é stato pensato e ideato dal legislatore.

Girando gli ambienti di lavoro noto come l’RSPP sia snobbato dal Datore di Lavoro. Nel migliore di casi é ascoltato con benevola pazienza altrimenti é sopportato. E questo non per esclusiva colpa del Datore di Lavoro. Altra figura latitante é il RLS che talvolta é il collettore delle lamentele dei lavoratori ma spesso é solo la figura che annuisce alle varie proposte del Medico Competente e/o del RSPP.

Poi abbiamo il Datore di Lavoro che spesso vuole sentire solo ciò che gradisce. E infine abbiamo il Medico Competente che sembra, ed é avvertito, come l’unica figura funzionante, l’unica figura che dà un apporto utile e riscontrabile alla sicurezza aziendale. Perchè?

Ribadisco che ad oggi il SPP aziendale non gira.

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati

…e attento a quel che gli accade intorno

Add comment