fogliodellasicurezza.it
operatore_ecologico

Pulizia fra gli operatori della sicurezza

La pulizia e lo sfoltimento riscontrati fra gli operatori della sicurezza

Lo sfoltimento e la pulizia di #chiaccheroni riscontrati fra gli operatori della sicurezza

Notavo e riflettevo in questi giorni di calma i mutamenti nel mercato della sicurezza sul lavoro, la scomparsa di personaggi famosi – almeno negli anni addietro – e la comparsa di nuovi operatori della sicurezza. La crisi ha sfoltito i competitor mettendone molti in crisi e qualcuno perfino fuori mercato.

Lo vediamo in prima battuta dai blog rimasti e dai blog spariti. Molti blog sono ancora presenti mentre altri blog sono spariti o diventati insignificanti. Alcune associazioni professionali sono sempre presenti e più qualificate mentre altre sono sparite o stanno solo galleggiando. Soprattutto alcuni personaggi famosi – almeno agli operatori della sicurezza – si sono rivelati delle bolle di sapone o forse dei bluff completi a dispetto di proclami altisonanti e parole profuse a volontà negli anni passati.

Un altro effetto della crisi che ormai ci attanaglia da anni e che pulisce e/o sfoltisce il mercato degli operatori della sicurezza. Soprattutto dai chiaccheroni. Come in tutti i mercati.

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati adesso anche #safetycoach certificato

…e attento a quel che gli accade intorno

2 comments

  • Francesco concordo quasi in toto… anche se non sempre purtroppo è così! L’Italia è un bellissimo paese ma abitato dalla peggior gente del pianeta e questo lo è anche nella sicurezza e soprattutto negli operatori. Anche se è vero che molti sono spariti, quelli che non spariranno mai sono quelli con la faccia di bronzo che ti raccontano che nostro Signore è morto dal sonno e le platee, che per la maggioranza son li per apprendere, li elogiano pure… per non parlare di alcuni committenti che, a detta di loro, senza non potrebbero fare!!!
    Ecco, a questo punto, non so se siano meglio i chiacchieroni o i farabutti!!!
    Secondo me un’attenta valutazione dei rischi non ci tutelerebbe comunque dal rischio di questi soggetti 🙂 !

    • @ Gerardo Albano

      caro Gerardo,
      i sugheri ci sono e ci saranno sempre e rimarranno sempre a galla.
      L’importante credo sia non uniformarsi o essere sempre vigili per non uniformarsi – se sei operatore della sicurezza – oppure individuarli e scansarli – se gli incontri come committenti.

      Saluti