fogliodellasicurezza.it

Deroga alla sanzione ma allungando la pena

La deroga temporanea o occasionale alla sanzione allunga il tempo della sanzione

La deroga temporanea o occasionale alla sanzione allunga il tempo della sanzione 

Il disegno di legge per la riforma del Codice della Strada é stato approvato e adesso è legge in vigore dal 30 luglio 2015.

Fra le novità notavo un elemento interessante almeno nella ratio ovvero chi ha la patente sospesa può fare ricorso al prefetto e chiedere una deroga di tre ore al giorno per andare al lavoro o per esigenze particolari. La concessione del beneficio però comporterà il raddoppio dei tempi di sospensione.

La norma mi piace! Soprattutto mi piace lo spirito e la ratio della norma improntata al principio sospendo la sanzione in alcuni momenti della giornata ma allungo il tempo della pena.

E qui pensavo: non é possibile adattare il metodo in ambito sicurezza sul lavoro?

Anche se noto qualche difficoltà perchè nel codice della strada abbiamo pene interdittive – non puoi utilizzare l’autovettura, non puoi guidare il motociclo – o contravvenzioni – paga 100 euro, paga 500 euro… – mentre in ambito sicurezza sul lavoro abbiamo prescrizioni da soddisfare, inadempienze da sanare ovvero a seguito di un controllo devi adeguarti ed adempiere le prescrizioni formalizzate.

Comunque già il D.Lgs. 758/96 é adeguato e segue, anzi ha preceduto, la ratio del nuovo Codice della Strada.

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati

…e attento a quel che gli accade intorno

Add comment