fogliodellasicurezza.it
L’addetto della Squadra Antincendio sa usare l’idrante

L’addetto della Squadra Antincendio sa usare l’idrante?

….anzi deve usare l’idrante?

Mi son chiesto e mi chiedono spesso se l’addetto della Squadra Antincendio sa usare l’idrante o deve usare l’idrante?

Meglio ancora, mi son chiesto se è previsto che l’addetto della Squadra Antincendio nell’intervento di formazione – prima come da D.M. 10 marzo 1998 e adesso come da D.M. 02 settembre 2021 –  sia formato e addestrato per l’uso dell’idrante?

Con la logica, l’esperienza e consultando la norma sono arrivato a delle conclusioni. Vediamo

I compiti della Squadra Antincendio

Partirei dalla normativa per definire i compiti – e quindi le attrezzature – dell’addetto della Squadra Antincendio

Come noto NON esistono compiti definiti per l’addetto della Squadra Antincendio ma esistono compiti per il Datore di lavoro che può passare in toto o in parte all’addetto della Squadra Antincendio

Sono presenti e definiti gli obblighi del Datore di lavoro relativi all’emergenza in generale (articolo 18 comma 1 lettera b) D.Lgs. 81/08) e le disposizioni per la gestione dell’emergenze in particolare (articolo 43 comma 1 D.Lgs. 81/08) che appunto può passare in toto o in parte all’addetto della Squadra Antincendio

La formazione dell’addetto della Squadra Antincendio

Considerando l’allegato III al punto 3.2.5 Contenuti minimi dei corsi di formazione del D.M. 02 settembre 2021, notiamo che il corso TIPO 3-FOR per la formazione dell’addetto in attività a livello 3 – il vecchio Rischio Alto di 16 ore come da D.M. 10 marzo 1998 – prevede

Modulo 1 L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI di 4 ore

  • Principi sulla combustione;
  • le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
  • le sostanze estinguenti;
  • i rischi alle persone ed all’ambiente;
  • specifiche misure di prevenzione incendi; accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
  • l’importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
  • l’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.

Modulo 2 STRATEGIA ANTINCENDIO (prima parte) di 4 ore

  • Le aree a rischio specifico. La protezione contro le esplosioni.

Misure antincendio (prima parte):

  • reazione al fuoco;
  • resistenza al fuoco;
  • compartimentazione;
  • esodo;
  • rivelazione ed allarme;
  • controllo di fumo e calore

Modulo 3 STRATEGIA ANTINCENDIO (seconda parte) di 4 ore

Misure antincendio (seconda parte):

  • controllo dell’incendio;
  • operatività antincendio;
  • gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza.
  • controlli e la manutenzione.

Il piano di emergenza:

  • procedure di emergenza;
  • procedure di allarme;
  • procedure di evacuazione.

Modulo 4 ESERCITAZIONI PRATICHE di 4 ore

  • Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi;
  • presa visione sui dispositivi di protezione individuale (tra cui, maschere, autoprotettore, tute);
  • esercitazioni sull’uso delle attrezzature di controllo ed estinzione degli incendi.
  • presa visione del registro antincendio;
  • chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.

Notiamo che NON è rammentato l’idrante né previsto l’uso dell’idrante anche se è presente una Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi oltre ad esercitazioni sull’uso delle attrezzature di controllo ed estinzione degli incendi

Supponiamo che siano compresi anche gli idranti

Cosa prescrive la norma

Vediamolo punto per punto

Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi

Il punto 1 del modulo 4 ESERCITAZIONI PRATICHE immagino intenda mostrare e dare delucidazioni su come usare ANCHE un idrante ovvero come svolgere la manichetta, come attaccarla all’idrante, come attaccarci la lancia antincendio. Mostrare la sequenza delle operazioni da fare per poi usare l’idrante

Questo significa che l’addetto della Squadra Antincendio sa usare l’idrante? Forse no…

Esercitazioni sull’uso delle attrezzature di controllo ed estinzione degli incendi

Il punto 3 del modulo 4 ESERCITAZIONI PRATICHE immagino che intenda far mettere in pratica quanto illustrato in precedenza ovvero far provare al corsista ANCHE come attrezzarsi e usare un idrante ovvero svolgere una prova di srotolamento della manichetta, con attacco della stessa all’idrante e alla lancia antincendio

Questo significa saper usare l’idrante? Saper collegare manichetta e lancia all’idrante – e aprire l’acqua – significa saper usare l’idrante? Forse no…

Ricordiamo anche che abbiamo 4 ore per TUTTO il modulo delle esercitazioni pratiche e magari pochi corsisti. Quindi riservando 2 ore alle attività citate (previsione generosa) per pochi corsisti (previsione altrettanto generosa) abbiamo che in circa mezz’ora cadauno un addetto della Squadra Antincendio sa usare l’idrante

Supponendo inoltre (previsione ancora più generosa) la presenza di corsisti che approfittano delle spiegazioni agli altri corsisti e delle esercitazioni degli altri corsisti abbiamo che in quasi 2 ore un addetto della Squadra Antincendio sa usare l’idrante

Questo significa che l’addetto della Squadra Antincendio sa usare l’idrante? Forse no… direi piuttosto che sa

  • srotolare la manichetta
  • attaccarla all’idrante
  • attaccarla alla lancia antincendio
  • aprire l’acqua
  • indirizzarla verso… verso… verso dove?

Insisto nell’affermare che l’addetto della Squadra Antincendio NON sa usare l’idrante perché saperlo usare significa sapere

  • quale getto di acqua scegliere con la lancia
  • dove gettare acqua
  • come gettare acqua
  • se avanzare/indietreggiare
  • quando avanzare/indietreggiare
  • come avanzare/indietreggiare

Sarebbe come dire So bagnare il radicchio e i pomodori, sono un agricoltore 🫣 oppure So mettere in moto la betoniera allora sono un muratore 🫣🫣 oppure So accendere il fonometro quindi sono un tecnico del rumore 🫣🫣🫣

Riflessioni e considerazioni

Possiamo affermare quindi che L’addetto della squadra Antincendio NON sa usare e NON deve usare l’idrante

Infatti supponendo che l’addetto della Squadra Antincendio e i Vigili del Fuoco sappiano entrambi usare l’idrante

  • perché l’addetto della Squadra Antincendio si forma e si addestra in 16 ore mentre i Vigili del Fuoco si formano e si addestrano in mesi e mesi di corso?
  • perché l’addetto della Squadra Antincendio si aggiorna ogni 5 anni mentre i Vigili del Fuoco si aggiornano mensilmente?
  • perché l’addetto della Squadra Antincendio interviene SOLO sul principio di incendio mentre i Vigili del Fuoco intervengono su tutte le varie fasi dell’incendio e ANCHE sul principio di incendio?
  • saper usare l’idrante significa schizzare l’acqua dalla lancia antincendio?

In conclusione perché srotolare la manichetta, allacciarla all’idrante e alla lancia se NON sai come usare l’idrante? Qualcuno mi aiuta!?!

Sempre da #sicurezzasullavoroedintorni

· · · • · • · Ô · • · • · · ·

Fatti conoscere, fai conoscere il tuo nome 02

Sappiamo perché occorre farsi conoscere ma sai come farti conoscere e far conoscere il tuo nome?

NON VUOI LASCIARE UN COMMENTO O UN TUO CONTRIBUTO?

Un commento di approvazione o di disaccordo. Un commento che focalizzi un concetto interessante, un commento per suscitare ulteriori riflessioni

Fatti conoscere, fai girare e conoscere il tuo nome

· · · • · • · Ô · • · • · · ·

CopertinaDEFINITIVA

Sapevi di Ancora pensieri bloggati?

Hai letto quanto vissuto e sperimentato in ambito sicurezza sul lavoro… e quanto proposto da un Operatore della sicurezza?

Dai un’occhiata alla versione cartacea e alla versione ebook

Francesco Cuccuini

Operatore della sicurezza, consulente e formatore sulla #sicurezzasullavoro

Appassionato #blogger, entusiasta #podcaster, apprezzato #webwriter, autore di #ancorapensieribloggati adesso anche #safetycoach certificato

…e attento a quel che gli accade intorno

2 comments

    • Effettivamente mi trovo in aula a dover affermare L’addetto della Squadra Antincendio NON è un soccorritore professionale oppure L’addetto della Squadra Antincendio interviene solo sul principio di incendio e poi mi raccomandano l’idrante, l’uso dell’idrante…
      Qualcosa non gira bene, va chiarito 🤔

      Grazie a te Marco, del commento 👋🏻