Il mondo del web marketing e il mondo della safety
A luglio 2016 ho partecipato al 4° Web Marketing Festival WMF a Rimini e ne sono rimasto soddisfatto, molto soddisfatto. Non voglio abbandonare la safety, non voglio gettare 20 anni e oltre di esperienza nel campo della safety nè improvvisarmi esperto di marketing, non voglio spacciarmi per un markettaro
Però non resto nemmeno in attesa di nuove opportunità, non aspetto inerme occasioni da parte del mondo della sicurezza sul lavoro cosiccome non aspetto che qualcuno si accorga di me… insomma cerco spunti da altri ambienti, cerco stimoli nuovi bazzicando altri mondi, possibilmente più dinamici
Ecco il motivo della mia partecipazione al WMF
AMBIENTE DIVERSO
Innanzi tutto si avvertono subito le differenze fra mondo del web marketing e il mondo della safety. Quel che risalta subito é l’ambiente informale, meno ingessato forse anche più libero. Si rimane leggermente disorientati per la presenza di musica-a-palla, calzoni corti – siamo a luglio, persone in sala col cappello, nemmeno una cravatta e tanta presenza femminile. Credo di aver visto qualcuno anche con gli infradito
Ambiente decisamente diverso – non meglio intendiamoci, solo diverso – rispetto a fiere, convegni e incontri sulla sicurezza sul lavoro
APPROCCIO AL BUSINESS
Ma quel che ho notato e apprezzato é stata la grossa differenza di approccio al business. Il web marketing – e il marketing in genere – vedono l’assenza di obblighi su cui contare per lavorare, su cui adagiarsi. La macro differenza col mondo della safety é che nessuno può contare sull’adempimento dell’obbligo del cliente per lavorare
Non sono presenti obblighi di redazione di documenti vari, non é presente l’obbligo di nomina del RSPP cosiccome non esiste l’obbligo di formare i propri lavoratori o di nominare e formare gli addetti delle Squadre di emergenza. Tutti elementi legittimi, giusti e doverosi
Tutti elementi però che talvolta hanno mal abituato l’operatore della sicurezza facendolo confidare nell’arrivo automatico del lavoro, della commessa, della consulenza, dell’intervento di formazione o altro
Nel modo del marketing – come in altri numerosi mondi – questo approccio non è presente o é scarsamente presente. Non siamo in presenza di obblighi almeno quanto nel mondo della sicurezza sul lavoro. Non esistono crediti nè aggiornamenti, non serve il valore legale dei titoli, non sono presenti rendite di posizione… vince chi é più bravo, più attento, più svelto, più efficace
Emerge chi individua le esigenze del cliente. Vince chi individua e soddisfa le esigenze del cliente. Sopravvive chi individua e soddisfa in modo veloce le esigenze del cliente
SIAMO SUL MERCATO
Quindi possiamo affermare che gli operatori del modo del web marketing sono sul mercato, sono SOLO sul mercato!! Hanno da mostrare al cliente che sanno lavorare e sanno soddisfarlo. Il resto – procedute standardizzate o autocertificazioni, formazione generale o formazione sui rischi specifici, elearning valido o elearning non valido, crediti validi ai convegni o crediti non validi ai convegni – sono accessori
Sono tutti accessori!
Che ne dici collega Operatore della sicurezza? Apparteniamo ad un mondo di parrucconi, siamo noi stessi dei parrucconi? Mi lasci un commento!?!
Dopo quasi 5 mesi di riflessioni, considerazioni e confronti sono sempre convinto che occorra cambiare
Sempre piú convinto