Ogni intervento di formazione deve essere efficace, all’altezza di aspettative e riferimenti di legge magari con un to do a fine corso
Ormai è appurato che non possiamo essere bravi o utili ma occorre essere formatori bravi, utili e motivatori
A tal proposito ho scoperto che un impegno a fine corso per il corsista qualifica il corso e soprattutto crea azioni successive
Un to do a fine corso. Un impegno semplice ma raggiungibile, preciso e misurabile. Un impegno, un solo impegno da prendere a fine corso …un centimetro alla volta come direbbe Al Pacino nel celebre discorso alla propria squadra di football
Di recente ad un corso per preposti ho suggerito un impegno del tipo
- controllare le dotazioni di DPI
- controllare che siano indossati i DPI
- controllare la segnaletica di sicurezza
- tenere libere le vie di esodo
- …
mentre a dei lavoratori ho suggerito
- indossare gli occhiali alla molatrice
- indossare i DPI nei lavori-in-quota
- …
Mi sembra una modalità
- innovativa
- più efficace
- responsabilizzante
- coinvolgente
Soprattutto una modalità spendibile per lavoratori, preposti, addetti all’emergenza, RSPP… per tutti
Un’altra riflessione di #sicurezzasullavoroedintorni
· · · • · • · Ô · • · • · · ·
Sappiamo perché occorre farsi conoscere ma sai come farti conoscere e far conoscere il tuo nome?
NON VUOI LASCIARE UN COMMENTO O UN TUO CONTRIBUTO?
Un commento di approvazione o di disaccordo. Un commento che focalizzi un concetto interessante, un commento per alimentare la discussione o magari per suscitare ulteriori riflessioni
Fatti conoscere, fai girare e conoscere il tuo nome
· · · • · • · Ô · • · • · · ·
Sapevi di Ancora pensieri bloggati?
Hai letto quanto vissuto e sperimentato in ambito sicurezza sul lavoro… e quanto proposto da un Operatore della sicurezza?
Dai un’occhiata alla versione cartacea e alla versione ebook
Add comment