Nel 1955 fu istituita la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni dei lavoratori in Italia
Composta da 15 deputati e 15 senatori – oltre al Presidente, la commissione nacque per svolgere un’inchiesta sulle condizioni dei lavoratori delle aziende, e in particolare sull’applicazione della legislazione a tutela della salute dei lavoratori, sul rispetto dei contratti, sulle condizioni morali e umane nei luoghi di lavoro
Senza scendere nella polemica sterile la commissione nel periodo di quasi 3 anni (inizio 1955 – fine 1957) terminò i suoi lavori con un’ampia indagine pubblicata in 25 volumi (28 tomi) tra il 1958 e il 1965
Senza paragoni più o meno artificiosi, se non pretestuosi, mi soffermo sull’indagine della commissione che si è materializzata in 25 volumi (28 tomi)
Mi fermo qui!!
Ancora da #sicurezzasullavoroedintorni
· · · • · • · Ô · • · • · · ·
Sappiamo perché occorre farsi conoscere ma sai come farti conoscere e far conoscere il tuo nome?
LASCIA UN COMMENTO
Un commento di approvazione o di disaccordo. Un commento che focalizzi un concetto interessante, un commento per alimentare la discussione o magari per suscitare ulteriori riflessioni
Fatti conoscere, fai girare e conoscere il tuo nome
· · · • · • · Ô · • · • · · ·
Sapevi di Ancora pensieri bloggati?
Hai letto quanto vissuto e sperimentato in ambito sicurezza sul lavoro… e quanto proposto da un Operatore della sicurezza?
Dai un’occhiata alla versione cartacea e alla versione ebook
Add comment