Dopo lunghe e accurate riflessioni ho capito – o credo di aver capito – cosa è la Cultura della sicurezza
La partecipazione al Master in Safety Coaching ha dato i suoi frutti, di cui uno è stato capire sempre più e sempre meglio cosa è la Cultura della sicurezza
Sentiamo spesso rammentare la Cultura della sicurezza e ho cercato di capire, definire, inquadrare con precisione cosa fosse. Cosa fosse e soprattutto cosa NON fosse
Intuivo che fosse il risultato finale di azioni definite cosiccome non occorressero azioni particolari nell’ambiente di lavoro ma…
Definizione
Possiamo affermare che la Cultura della sicurezza è il prodotto di valori, atteggiamenti, consapevolezza, abilità, comportamenti individuali e di gruppo ovvero
IL PRODOTTO DI COMPORTAMENTI
e quindi la Cultura della Sicurezza è osservabile – misurabile? – dai comportamenti
Ruolo di Datori di lavoro, dirigenti e preposti
Qui torniamo al ruolo – all’importanza del ruolo – di Datori di lavoro, dirigenti e preposti, ruoli con precisi obblighi e responsabilità
Ruoli che devono incidere sui comportamenti da rinforzare se adeguati o correggere se inadeguati. Comportamenti da controllare
Come noto con i Comportamenti entra in scena ancora una volta la formazione
Ma SI dai… forse avevo capito
Un altro contributo da #sicurezzasullavoroedintorni
· · · • · • · Ô · • · • · · ·
Sappiamo perché occorre farsi conoscere ma sai come farti conoscere e far conoscere il tuo nome?
NON VUOI LASCIARE UN COMMENTO O UN TUO CONTRIBUTO?
Un commento di approvazione o di disaccordo. Un commento che focalizzi un concetto interessante, un commento per suscitare ulteriori riflessioni
Fatti conoscere, fai girare e conoscere il tuo nome
· · · • · • · Ô · • · • · · ·
Sapevi di Ancora pensieri bloggati?
Hai letto quanto vissuto e sperimentato in ambito sicurezza sul lavoro… e quanto proposto da un Operatore della sicurezza?
Dai un’occhiata alla versione cartacea e alla versione ebook
Add comment